L’11 giugno la conferenza stampa con tutte le istituzioni
Martedì 11 giugno, alle ore 18, presso la Sala Giunta di Palazzo San Carlo, sarà ufficialmente presentata l’iniziativa “Pagani, Sport & Inclusione”, organizzata dal Comune di Pagani per celebrare la Giornata Nazionale dello Sport promossa dal Coni. Alla conferenza stampa interverranno il sindaco Raffaele Maria De Prisco, l’assessore allo Sport Vincenzo D’Amato, l’assessore alla sicurezza Luana Giammetta, il consigliere comunale Nello Palumbo, il presidente dell’ASD Givova Pagani Davide Fiorentino e il rappresentante della Giunta nazionale Opes, Enrico De Prisco.
Seguiranno contributi tecnici e riflessioni sul rapporto tra sport e diritti, grazie agli interventi dell’avvocato Diego Del Regno, fiduciario Coni, dell’avv. Mario Cosimato, specialista in diritto sportivo e membro del coordinamento AIAS Campania, e dell’avv. Gerardo Russo, coordinatore AIAS Campania. Sarà un’occasione preziosa per ribadire il ruolo centrale dello sport come fattore di inclusione, crescita sociale e cittadinanza attiva, soprattutto per i più giovani e le fasce fragili della popolazione.
Il 15 giugno Pagani si trasforma in una grande palestra all’aperto
Sabato 15 giugno sarà una giornata di festa collettiva: il centro urbano di Pagani sarà animato da un fitto programma di iniziative sportive aperte a tutti. In mattinata si terrà una pedalata ecologica per le strade cittadine, seguita da tornei di pallavolo e calcio, esibizioni di danza, e performance a cura delle numerose associazioni locali, che hanno aderito con entusiasmo alla manifestazione.
Il momento clou sarà alle 20:15 allo Stadio Marcello Torre, dove andrà in scena la Partita del Cuore, evento simbolico all’insegna della solidarietà e del divertimento. A seguire, si svolgeranno le premiazioni ufficiali con la partecipazione delle autorità. L’intera giornata sarà trasmessa in diretta su Radio Base, a testimonianza dell’importanza mediatica e partecipativa dell’iniziativa. “Pagani, Sport & Inclusione” si propone come modello di comunità attiva, in cui lo sport non è solo agonismo, ma anche strumento educativo, mezzo per superare barriere e occasione per rinsaldare il legame tra cittadini, istituzioni e territorio.
Rilancio dell’Agro Nocerino: un Masterplan da 28,6 milioni (video)