Campo Vastola: lavori in ripresa, si avvicina l’obiettivo settembre
Procedono a ritmo sostenuto i lavori di riqualificazione del campo sportivo “Giovanni Vastola” a San Valentino Torio. Dopo una breve pausa tecnica, il cantiere è tornato operativo e punta dritto verso la conclusione del primo lotto di interventi. Sono state abbattute le vecchie tribune, non più sicure sotto il profilo statico, e si è completata la realizzazione del sistema di drenaggio del terreno di gioco, composto da strati di pietra a granulometria variabile e tubazioni per l’accumulo e lo smaltimento delle acque meteoriche. Un lavoro accurato, fondamentale per garantire l’efficienza e la durabilità del nuovo campo da gioco.
A settembre si torna in campo su un manto all’avanguardia
Il prossimo passo sarà la posa in opera del manto di erba sintetica, già programmata per le prossime settimane. I lavori proseguiranno anche nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto, ma l’obiettivo dichiarato è chiaro: entro settembre il nuovo campo sarà pienamente agibile per allenamenti, partite e attività sportive. Il progetto, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Strianese, rappresenta una delle principali opere pubbliche per il rilancio dell’impiantistica sportiva locale. Durante un sopralluogo congiunto effettuato nei giorni scorsi insieme alla vicesindaca e assessora ai Lavori pubblici Rosanna Ruggiero, il primo cittadino ha espresso soddisfazione per lo stato di avanzamento del cantiere e ha confermato la volontà di completare il secondo lotto, dedicato alla ristrutturazione complessiva delle tribune e dell’area attrezzata, subito dopo il completamento del campo.
Il centro sportivo cambierà volto
Il progetto complessivo mira a trasformare il centro sportivo “Giovanni Vastola” in un moderno polo polifunzionale, punto di riferimento per le attività sportive e sociali dell’intera comunità. La struttura, una volta ultimata, sarà dotata di standard qualitativi in linea con le esigenze delle nuove generazioni di sportivi. “Un’altra opera pensata, progettata, finanziata, appaltata e ormai quasi completata” – ha commentato il sindaco Strianese, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione per il miglioramento concreto del territorio.
Rilancio dell’Agro Nocerino: un Masterplan da 28,6 milioni (video)