Lavori urgenti sulla rete fognaria: chiusura totale fino al 20 giugno
La città di Scafati si prepara a vivere giorni complicati dal punto di vista della mobilità. Il sindaco Pasquale Aliberti ha annunciato la chiusura totale e temporanea di un tratto del corso Nazionale, valida fino al 20 giugno, per consentire il completamento di un intervento fondamentale sulla rete fognaria comunale. Il tratto interessato è quello compreso tra via Buccino e via Diaz, in pieno centro cittadino. L’opera è ritenuta cruciale per la gestione idraulica del territorio e per contrastare l’inquinamento del fiume Sarno. Da sempre Scafati soffre per il traffico congestionato, in particolare nelle ore di punta, lungo un’arteria – il corso Nazionale – che collega l’uscita autostradale Scafati-Pompei con il resto del territorio dell’Agro nocerino. Non sono mancate, nel tempo, le segnalazioni anche da parte del viceministro Edmondo Cirielli, che ha spesso definito insostenibile la pressione veicolare nel centro cittadino.
Piano viabilità provvisorio e disagi previsti: il sindaco chiede collaborazione
Per ridurre i disagi, il Comune ha predisposto un piano di viabilità alternativa che prevede il transito su via Buccino e sul cavalcavia Longobardi, da cui sarà possibile accedere a via Diaz tramite il passaggio a livello o proseguire per via delle Industrie. Tuttavia, il percorso presenta criticità: via Martiri d’Ungheria, già sovraccarica, rischia il collasso nelle ore di punta, mentre le manovre d’accesso a via Diaz saranno complicate dalla conformazione della strada e dalla chiusura periodica del passaggio ferroviario. Il sindaco ha lanciato un appello alla cittadinanza per una “massima collaborazione fino al 20 giugno”, annunciando nel contempo l’anticipazione del rifacimento dell’asfalto in via Luigi Cavallaro. «Ho chiesto maggiore flessibilità alla Polizia municipale e più controlli nell’area dei lavori – ha detto Aliberti –. Lo sforzo richiesto non sarà vano. Entro la fine dell’anno Scafati avrà una rete fognaria pienamente funzionale su tutto il territorio comunale».
Nocera Inferiore. Il Consorzio di Bonifica: attenzione a sicurezza del territorio