spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

San Marzano sul Sarno: Agro Solidale e servizi scolastici di inclusione

San Marzano sul Sarno. L'iniziativa coinvolge educatori, mediatori, famiglie e studenti per migliorare l'assistenza scolastica specialistica, BES e la mediazione culturale.

Un appuntamento di ascolto e confronto

Un appuntamento per riflettere, condividere e costruire insieme. È quello promosso dalla consortile per i servizi sociali Agro Solidale e dal Comune di San Marzano sul Sarno, che ha coinvolto docenti e operatori sociali al momento conclusivo dei servizi di Assistenza Scolastica Specialistica, BES e Mediazione Culturale per l’anno scolastico 2024/2025.

Bilancio di un anno scolastico

L’iniziativa punta a fare il punto sull’andamento dei servizi: si discuteranno i punti di forza, si analizzeranno le criticità emerse e si raccoglieranno proposte di miglioramento. I percorsi attivati hanno rappresentato un supporto essenziale per garantire il diritto allo studio a studenti con bisogni educativi speciali e alle famiglie che necessitano di una presenza qualificata accanto ai propri figli.

Le voci dei protagonisti

All’incontro parteciperanno docenti, educatori specialistici, mediatori culturali, referenti scolastici, genitori e bambini: ciascuno porterà la propria testimonianza per contribuire a una valutazione corale del lavoro svolto. L’ascolto delle esperienze vissute e dei suggerimenti raccolti sarà fondamentale per costruire servizi sempre più aderenti alla realtà e ai bisogni della comunità scolastica.

Inclusione come impegno condiviso

La giornata vuole ribadire un principio chiave: l’inclusione è un percorso concreto che richiede collaborazione, competenze e continuità. Scuola, famiglie e istituzioni sono chiamate a un’alleanza educativa fondata sulla fiducia e sul dialogo. Il Comune rinnova così il proprio impegno nel rafforzare e qualificare i servizi offerti, affinché nessun bambino resti indietro nel suo cammino di crescita e apprendimento.

Campi Flegrei. La riflessione: “Ripensare la geografia della sicurezza”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari