Incontro sull’appropriatezza prescrittiva
Sabato 21 giugno, presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si svolgerà un evento formativo dedicato al tema della appropriatezza prescrittiva. L’incontro vedrà la partecipazione dei medici dell’intera provincia per discutere strategie volte a migliorare la qualità delle prescrizioni e ridurre i tempi di attesa dei pazienti.
Patrocinio e obiettivi dell’evento
L’evento è patrocinato da Federsanità, dall’Asl Salerno e dall’AOU Ruggi d’Aragona, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza nella prescrizione di trattamenti e percorsi diagnostici. Una collaborazione tra medici e istituzioni sanitarie è fondamentale per ottimizzare l’assistenza, garantendo interventi mirati ed efficaci.
Confronto tra medici e istituzioni
L’Ordine dei Medici, insieme alle Aziende Sanitarie locali (Asl e Ruggi), ha organizzato questo momento di incontro tra medici di medicina generale e professionisti ospedalieri. Il dibattito si concentrerà sulle migliori strategie per garantire tempi di attesa ridotti e prestazioni sanitarie adeguate alle reali necessità dei pazienti.
Tematiche trattate
Tra gli argomenti affrontati vi sarà l’integrazione tra ospedale e territorio, così come l’appropriatezza prescrittiva dei farmaci. L’obiettivo è perfezionare la sinergia tra le diverse realtà dell’assistenza sanitaria, favorendo una gestione più efficiente delle cure.
Sfide e soluzioni per le liste di attesa
La gestione rapida ed efficace delle liste di attesa rappresenta una delle principali sfide del sistema sanitario. Attraverso un confronto interdisciplinare, si cercheranno soluzioni per rendere le prescrizioni più sostenibili ed efficaci, migliorando l’accesso alle cure per i pazienti.
Sessioni e Question Time
L’incontro si articolerà in tre sessioni, con un focus speciale sulla cooperazione tra medici e istituzioni sanitarie. Al termine, è previsto un Question Time, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di un confronto diretto sulle tematiche trattate, favorendo l’interazione e lo scambio di idee tra operatori del settore.
Pagani, al “Tortora” dove finisce la dignità dei pazienti