San Valentino Torio apre la Festa della Musica 2025
San Valentino Torio si prepara a vivere due serate di grande musica con la Festa della Musica 2025, organizzata dalla Pro Loco Città degli Innamorati con il patrocinio del Comune. Questa sera, 21 giugno, nella splendida cornice della Villa Comunale “Giuseppe Corazziere”, prenderà il via la prima delle due serate, con inizio alle ore 21. Sul palco si alterneranno sette gruppi musicali, in un mix di talenti locali, sonorità classiche e ritmi moderni. L’evento, curato nella direzione artistica da Roberto Cerrato, vedrà protagonisti band provenienti da tutta la Campania, in un dialogo tra generazioni e stili.
Tra i protagonisti i Chitarristi del Liceo Musicale Galizia, che interpreteranno brani classici, e la Yes I Know – Pino Daniele Tribute Band, che renderà omaggio al grande cantautore napoletano. Spazio anche alla Frymix Live Band, con il suo eclettico mix di generi, e ai ritmi latini del Santana Project. Il Sax Quartet esplorerà sonorità tra classica, swing e tango, mentre il gruppo Le voci del Vesuvio porterà in scena un repertorio ispirato alla grande tradizione napoletana. A chiudere la serata sarà Tutta n’ata Band, giovane formazione pop-dance con due membri originari di San Valentino Torio, pronta a far ballare il pubblico fino a tarda sera.
Una festa per la musica, i giovani e il territorio
La Festa della Musica si conferma così un evento centrale per l’estate valentiniana, capace di coniugare promozione culturale, coinvolgimento giovanile e valorizzazione del territorio. L’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore agli Eventi e Spettacoli Enzo Ferrante, dall’Assessore alla Cultura Raffaella Zuottolo e dal Sindaco Michele Strianese, ha voluto fortemente sostenere la manifestazione, puntando sull’aggregazione, sulla musica dal vivo e sull’espressione dei talenti locali. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 28 giugno, con una seconda serata che vedrà tra i protagonisti Ornella Muti ed Espedito De Marino.
Consorzio di Bonifica: Invasi, acqua e sicurezza per il Sarno (video)