spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Via Cupa Mastrogennaro, strada incompleta tra Angri e Corbara

Angri. La strada Cupa Mastrogennaro attende ancora il completamento promesso. Accordi tra i Comuni fermi e cittadini delusi dai ritardi.

Il progetto incompiuto e l’accordo fermo

Via Cupa Mastrogennaro, snodo strategico tra la rotonda dell’uscita autostradale di Angri sud e Corbara, resta ancora, dopo circa un ventennio, una promessa non mantenuta. Nonostante l’annuncio del sindaco Cosimo Ferraioli di voler completare l’opera con un progetto da 3 milioni di euro, l’iniziativa resta ancorata sulla carta. Nei piani amministrativi, il finanziamento doveva essere ottenuto dal Comune di Corbara, in quanto ente richiedente, ma i benefici sarebbero ricaduti anche sul Comune di Angri. Tuttavia, l’accordo intercomunale non ha ancora prodotto effetti concreti.

Un’opera attesa da vent’anni

Già nel novembre del 2023, Ferraioli aveva pubblicamente incontrato i residenti della zona per presentare il progetto di riqualificazione dell’arteria pedemontana, lasciata incompleta fin dai tempi della presidenza provinciale di Edmondo Cirielli. L’infrastruttura fu allora avviata dalla Provincia di Salerno, ma mai conclusa. All’epoca, tra gli assessori della giunta provinciale figurava anche Antonio Squillante, già candidato sindaco di Angri e alleato dello stesso Ferraioli alle ultime comunali. A quasi vent’anni di distanza, la situazione è immutata: la strada è ancora insicura, priva di manutenzione e inadeguata a sostenere un traffico regolare.

Le promesse mancate delle amministrazioni

I cittadini della zona hanno più volte denunciato lo stato di abbandono e insicurezza della strada, diventata ormai un simbolo di immobilismo amministrativo. Alla sequenza di promesse e programmi del sindaco di Corbara Pietro Pentangelo e del collega Ferraioli, non è seguita alcuna azione concreta. La liturgia degli annunci, come la definiscono i residenti, sembra ripetersi ciclicamente, alimentando aspettative che puntualmente vengono disattese.

I residenti chiedono risposte chiare

Ora ci vogliono segnali chiari e risposte definitive. Dopo anni di attese e disillusioni, i cittadini sperano che i due primi cittadini trovino finalmente la volontà politica per avviare un progetto che potrebbe migliorare significativamente la mobilità, la sicurezza e la qualità della vita nell’area. Oggi, però, tutto resta fermo: il progetto, l’accordo tra i Comuni, e soprattutto, i lavori. Ci sono solo buone intenzioni mediatiche e niente altro.

Da Sarno città cardio protetta, l’Agro deve seguire l’esempio

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari