spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Cardiopatie: Asl Salerno e Novartis insieme per prevenzione

Avviato un progetto congiunto per contrastare le patologie cardiovascolari, oggi principale causa di decesso in Campania, attraverso il PHM.

Una collaborazione strategica per la salute pubblica

L’Asl Salerno ha ufficialmente approvato un accordo di collaborazione con Novartis Farma S.p.A. per la realizzazione del progetto dedicato alla prevenzione delle patologie cardiovascolari nei pazienti dislipidemici, con l’obiettivo primario di ridurre la mortalità correlata in tutta la provincia. Si tratta di una partnership pubblico – privata che unisce competenze cliniche, organizzative e tecnologiche per fronteggiare un’emergenza sanitaria silenziosa ma gravissima.

Coordinamento e innovazione organizzativa

A guidare il progetto è Antonello d’Andrea, direttore del Dipartimento Integrato dell’Emergenza e delle Reti tempo – dipendenti. L’iniziativa fa leva su un approccio integrato e moderno alla sanità, puntando a riorganizzare i percorsi di prevenzione, diagnosi e presa in carico dei pazienti attraverso strumenti digitali e gestionali avanzati, in linea con quanto previsto dal DM 77/2022.

Il ruolo del Population Health Management

Elemento centrale del progetto è l’adozione del Population Health Management (PHM), modello gestionale che punta alla stratificazione dei bisogni di salute della popolazione per un intervento sanitario mirato ed efficiente. La dislipidemia, in particolare, rappresenta uno dei principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari aterosclerotiche, che in Campania continuano a rappresentare la prima causa di ospedalizzazione e decesso.

L’impegno dell’ASL per il territorio

L’ing. Gennaro Sosto, Direttore Generale dell’ASL Salerno, è considerato uno dei pionieri nell’introduzione del PHM nelle organizzazioni sanitarie pubbliche. Con questo nuovo progetto, l’ASL intende rafforzare il proprio impegno sul fronte della prevenzione attiva e integrata, affiancando alle cure tradizionali modelli predittivi e di analisi avanzata, volti a ridurre drasticamente l’impatto sociale ed economico delle patologie cardiovascolari.

Maturità, lo specchio di una scuola in trasformazione

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari