spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Cicciano, Gori: al via i lavori per il rifacimento del collettore emissario

Avviato a Cicciano il rifacimento del collettore emissario per potenziare la rete fognaria e contrastare gli allagamenti in zona Fellino.

Un’opera attesa per migliorare la rete fognaria

Sono stati ufficialmente avviati i lavori di rifacimento del collettore emissario misto a servizio della rete fognaria del Comune di Cicciano, intervento strategico incluso nel programma dell’Area Nolana. Si tratta di un’opera fondamentale per il miglioramento del deflusso delle acque e per la risoluzione delle criticità legate agli allagamenti, causati da un’infrastruttura ormai obsoleta e da un sistema di scarico non più efficiente in prossimità della vasca di laminazione “Fellino”.

Istituzioni e territorio: sinergia per la sicurezza ambientale

Durante il sopralluogo al cantiere sono intervenuti l’assessore all’Ambiente Raffaele Acierno, il presidente di Gori Sabino De Blasi, il coordinatore dell’Ente Idrico Campano Raffaele Coppola, e il vicepresidente della Commissione Ambiente della Regione Campania Massimiliano Manfredi. L’intervento prevede la demolizione del vecchio collettore e la sua sostituzione con una nuova doppia tubazione, la costruzione di uno scaricatore di piena, l’adeguamento dei pozzetti e l’inserimento di una condotta parallela che porterà le acque reflue al depuratore di Boscofangone, servendo un bacino di oltre 1100 abitanti equivalenti.

Un modello di pianificazione e visione

I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato come questo progetto rappresenti una svolta concreta per il territorio, frutto di una nuova visione politica della Regione e dell’Ente Idrico Campano: un approccio che punta all’equità territoriale, al rafforzamento dei servizi essenziali e al superamento delle disparità. Il presidente dell’Ente Idrico Campano Luca Mascolo ha definito l’intervento un “esempio virtuoso di pianificazione, parte di una strategia ampia di resilienza infrastrutturale, sicurezza ambientale e tutela della salute pubblica”.

Una risposta alle emergenze e una sfida di sostenibilità

Con questo progetto, Cicciano si avvia verso una gestione moderna e sostenibile delle proprie infrastrutture idriche. Le criticità storiche legate al rischio idraulico e alla mancanza di efficienza fognaria trovano ora risposte strutturali e durature. L’investimento rappresenta anche un tassello importante nel percorso di distrettualizzazione e razionalizzazione dei sistemi idrici, con l’obiettivo di garantire qualità, sicurezza e tutela ambientale a tutta la popolazione del comprensorio nolano.

Da Sarno città cardio protetta, l’Agro deve seguire l’esempio

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari