spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno, voucher per i centri estivi: sostegno concreto alle famiglie

Dal Comune di Sarno e Agro Solidale aiuti per la frequenza ai centri estivi dei bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni

Un aiuto alle famiglie per i centri estivi

L’Azienda Consortile Agro Solidale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sarno, ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di voucher destinati alla copertura totale o parziale della retta dei centri estivi per minori dai 3 ai 17 anni. Il provvedimento, relativo al periodo luglio – settembre 2025, mira a sostenere concretamente le famiglie che scelgono di far frequentare ai propri figli i centri estivi presenti sul territorio e inclusi nell’elenco che sarà presto consultabile sul sito ufficiale dell’Azienda.

Fino a 15 giornate per ogni minore

Ogni nucleo familiare potrà ottenere fino a un massimo di 15 voucher per ciascun minore, da utilizzare per il pagamento o la riduzione della retta giornaliera nel corso dei mesi di luglio e agosto e nella prima settimana di settembre. I voucher verranno consegnati direttamente al soggetto gestore del centro estivo, che provvederà a scalare l’importo corrispondente dalla retta di frequenza, garantendo così un alleggerimento immediato dei costi a carico delle famiglie.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda va presentata esclusivamente online entro le ore 23:59 dell’8 luglio 2025, accedendo all’Area riservata del portale www.agrosolidale.it, previa registrazione. Una volta compilato il modulo elettronico, sarà necessario validare l’invio cliccando sul tasto “INVIA DOMANDA” e accertarsi che lo stato sia “Inviata”. Il processo digitale consente un accesso più rapido ed efficiente al contributo, semplificando le procedure per i cittadini.

Un’iniziativa che valorizza il tempo estivo

Attraverso questo strumento, il Comune di Sarno e Agro Solidale offrono un servizio educativo e ricreativo di qualità ai bambini e ragazzi del territorio, ma anche un supporto organizzativo e finanziario ai genitori, specialmente per chi lavora durante il periodo estivo. L’iniziativa, già sperimentata con successo in passato, rappresenta un concreto esempio di welfare locale che guarda al benessere delle famiglie e alla crescita equilibrata dei più piccoli.

Emergenza rifiuti e gabbiani, Angri stretta nella morsa

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari