spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sant’Egidio Monte Albino, riparte l’orto ecologico sostenibile (Video)

Sant’Egidio Monte Albino. Riapre l’orto ecologico. Il consigliere Abbagnara annuncia controlli e iniziative per la tutela ambientale.

Un orto ecologico che educa e rigenera

Nel centro di raccolta di Sant’Egidio del Monte Albino torna operativo l’orto ecologico, promosso da Dm Technology. Si tratta di un’iniziativa che, anno dopo anno, ha saputo trasformare un’isola ecologica in un luogo simbolico di educazione ambientale, partecipazione attiva e rigenerazione urbana. Uno spazio coltivato in modo naturale e privo di pesticidi, che diventa un laboratorio didattico all’aria aperta per grandi e piccoli.

L’isola ecologica come spazio di vita

L’orto dimostra che anche un’area operativa come un centro di raccolta può diventare un presidio di cultura ambientale, di sperimentazione sostenibile e di buone pratiche quotidiane. Un piccolo spazio verde, simbolico ma concreto, che testimonia la possibilità di far convivere tecnologia e natura, gestione dei rifiuti e rigenerazione.

Abbagnara: “Più controlli sui conferimenti, più tutela ambientale”

A margine della ripartenza del progetto, il consigliere comunale Antonio Abbagnara ha preannunciato una nuova fase di attenzione per la tutela del territorio. In particolare, l’intensificazione dei controlli sui conferimenti dei rifiuti, per contrastare abusi e irregolarità, rappresenterà una priorità.

Sostenibilità e legalità, binomio per il futuro

«La sostenibilità – ha dichiarato Abbagnara – passa dalla corretta gestione dei rifiuti e dal rispetto delle regole. Solo così possiamo promuovere una vera cultura ambientale nella nostra comunità». Un messaggio chiaro, che lega buone pratiche e legalità come strumenti per costruire un futuro più verde e più consapevole.

Nocera Inferiore. Il Consorzio di Bonifica: attenzione a sicurezza del territorio

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Aldo Severino
Aldo Severino
Sono nato ad Angri nel 1963. Sono giornalista pubblicista, presidente Pro Loco Angri, presidente Confesercenti Angri e Vice Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno. La mia professione è Gioielliere e Orefice, e nel tempo libero mi piace organizzare eventi e presentare spettacoli. Le mie passioni sono la radio e ascoltare musica, per via della lunga militanza in varie Radio locali come speaker e doppiatore di spot pubblicitari.

Articoli popolari