spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Blatte a Scafati, è emergenza igienico-sanitaria

A Scafati invasione di blatte. Aliberti annuncia sanzioni e richiama condomìni e privati al rispetto dell’ordinanza.

Il sindaco Aliberti annuncia sanzioni e controlli sistematici

Da quasi un mese, a Scafati si registra una crescente e massiccia proliferazione di insetti, in particolare blatte, che stanno invadendo abitazioni private e spazi pubblici. Pur non essendo considerate pericolose per l’uomo, la loro presenza evidenzia una profonda criticità igienico – sanitaria che rischia di sfociare in conseguenze più gravi. Il sindaco Pasquale Aliberti era già intervenuto sulla questione, ricordando di aver emanato oltre un anno fa un’ordinanza che obbliga condomìni e proprietari di strutture private a procedere autonomamente alla disinfestazione e alla manutenzione delle aree verdi. La gestione degli spazi pubblici, invece, ricade sull’Asl Salerno e sulla Gori, responsabile della rete fognaria. Tuttavia, nonostante gli interventi eseguiti, la situazione non è migliorata sensibilmente. Per questo motivo, l’amministrazione comunale ha annunciato un cambio di approccio: via ai controlli sistematici e all’inasprimento delle misure, che potrebbero culminare in sanzioni.

Aliberti: “Pulizia obbligatoria per i privati”. Allarme per gli edifici abbandonati 

«È risaputo che le blatte si nutrono degli escrementi che ristagnano nelle fosse settiche condominiali, che devono essere obbligatoriamente pulite dai condomìni, non essendo competenza comunale», ha dichiarato il sindaco Aliberti, in qualità di responsabile sanitario della comunità. Ha inoltre evidenziato come in città vi siano numerosi edifici e condomìni abbandonati o in stato di degrado, trasformatisi in potenziali focolai di infestazione. A questo si aggiunge l’incuria di molte aree verdi, sia pubbliche che private. «La mancata pulizia costituisce un grave pericolo igienico-sanitario per la salute pubblica. Anche per questo voglio ricordare che l’ordinanza da me firmata è tuttora valida. Viste le numerose segnalazioni e l’emergenza in corso, controlleremo che venga rispettata e continueremo a farlo», ha concluso il primo cittadino.

“Non è di mia competenza”: la PA che si smarrisce

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
Alfonso Romano
Alfonso Romano
Alfonso Romano

Articoli popolari