Lavori intensificati in piena stagione irrigua
Il Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno ha intensificato le attività sul territorio, potenziando gli interventi di manutenzione e distribuzione idrica. In un periodo cruciale per l’agricoltura, gli operatori del Consorzio sono impegnati nella gestione ottimale delle acque e nella pulizia dei canali, garantendo servizi sempre più tempestivi ed efficienti.
Lavoro in rete con agricoltori e Comuni
Come spiegato dal presidente Mario Rosario D’Angelo, la sinergia con le associazioni agricole, in particolare con Coldiretti, e la collaborazione con le amministrazioni comunali del comprensorio, è fondamentale per affrontare le sfide legate alla siccità e alla tutela del paesaggio agrario. “Risposte rapide e concrete – ha dichiarato – per garantire equilibrio ambientale e servizi idrici efficienti”.
Sorveglianza degli impianti e presidio territoriale
Il Consorzio è attivo nel monitoraggio costante degli impianti, nella gestione sostenibile dell’acqua e nel supporto tecnico alle aziende agricole. Il tutto si traduce in un presidio permanente del territorio, volto non solo a prevenire disagi ma anche a rafforzare il comparto agricolo.
Una missione pubblica al servizio della comunità
Attraverso un approccio partecipativo e una visione tecnica condivisa, il Consorzio, dunque, riafferma il suo ruolo centrale nella governance ambientale: garantire sicurezza idraulica, tutela del paesaggio e sviluppo agricolo locale. Una rete istituzionale virtuosa che si traduce in beneficio concreto per il comprensorio dell’Agro.