Educazione e sostenibilità al centro della campagna
Ercolano. Sensibilizzare all’uso sostenibile dell’acqua per tutelare una risorsa fragile e preziosa: è l’obiettivo della campagna “Acqua nelle tue mani”, promossa dal Gruppo Acea e condivisa con entusiasmo da Gori, che da anni si impegna per la valorizzazione della risorsa idrica nel territorio.
L’iniziativa punta a diffondere una nuova cultura dell’acqua, basata su consapevolezza e responsabilità, anche attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità locali.
Reti idriche più efficienti e meno sprechi
Gori, coerentemente con la missione del Gruppo Acea, porta avanti interventi mirati al risanamento delle reti idriche e alla riduzione delle perdite, per affrontare in modo strutturale l’emergenza legata alla siccità e alla carenza idrica.
Oltre alle azioni tecniche, l’azienda investe nella sensibilizzazione ambientale, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e delle istituzioni, affinché la salvaguardia della risorsa idrica diventi un valore condiviso.
Più di 2.300 studenti campani coinvolti
Nel solco di questa strategia, Gori ha preso parte al progetto nazionale “Acea Scuola – Educazione Idrica”, nato da un accordo con il Ministero dell’Istruzione. Solo in Campania, il progetto ha raggiunto oltre 2.300 studenti, di cui 1.700 nelle province di Napoli e Salerno.
Attraverso laboratori e attività formative, l’iniziativa punta a rendere le nuove generazioni protagoniste della sostenibilità, educandole al valore dell’acqua come bene comune da preservare.
Una cultura dell’acqua per il futuro
La campagna “Acqua nelle tue mani” è veicolata anche sui canali digitali con l’hashtag #nonsprechiamola. I protagonisti sono le persone del Gruppo Acea, tra cui i dipendenti di Gori, che ogni giorno testimoniano l’impegno per la tutela ambientale.
Un futuro sostenibile comincia dai piccoli gesti quotidiani: ridurre gli sprechi, utilizzare consapevolmente le risorse e costruire una rete di buone pratiche. Gori e Acea, con questa campagna, lanciano un messaggio chiaro: l’acqua è un bene di tutti, da proteggere oggi per garantirlo anche domani.
Outdoor Film Festival, San Valentino Torio set a cielo aperto