Cambio ai vertici dell’AdSP: finisce l’era Annunziata
Non è ancora chiaro se fosse davvero “nell’aria”, ma il cambio ai vertici dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che governa gli scali di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia, è ormai ufficiale. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha nominato Eliseo Cuccaro nuovo presidente, ponendo fine alla lunga esperienza di Andrea Annunziata, che ha guidato l’ente per ben 18 anni.
Intervistato da Cronache del Mezzogiorno, Annunziata ha tracciato un bilancio sobrio ma alquanto lucido della sua lunga e indiscutibile esperienza: “Mi avrebbe fatto piacere essere riconfermato, c’è ancora tanto da fare. Ma non siamo eterni. Ora potrò dedicarmi a tempo pieno al mio ruolo di sindaco di San Marzano sul Sarno, che finora ho potuto esercitare solo nei ritagli di tempo” davvero un valore aggiunto per un territorio che necessita di tornare alla politica.
Diciotto anni di trasformazione e crescita
Annunziata non rivendica titoli o ruoli, ma i numeri raccontano da soli una lunga stagione di trasformazione: “Quando ho iniziato sembrava tutto impossibile. Oggi siamo il primo sistema portuale del mondo con 10 milioni di passeggeri l’anno, e 1,5 milioni di container movimentati. Abbiamo portato credibilità e sviluppo ovunque siamo andati a raccontare il nostro progetto”.
Ci tiene a sottolineare che la sua uscita rientra nella normale procedura amministrativa: dopo la scadenza del mandato, il ministro può prorogare temporaneamente l’incarico in attesa della nomina definitiva, acquisendo i pareri – obbligatori ma non vincolanti – di Regione e Parlamento. “Nessun mistero, solo il rispetto della prassi”, ha ribadito.
L’America’s Cup e il futuro del sistema portuale
Tra i dossier più attesi c’è sicuramente quello legato all’America’s Cup, che toccherà anche Salerno oltre che Napoli e Bagnoli: “È un’occasione straordinaria. Già arrivano richieste per l’attracco dei mega yacht. È una sfida regionale, non solo cittadina”.
Quanto al suo possibile coinvolgimento nel coordinamento nazionale delle Autorità portuali, Annunziata chiarisce: “Non aspiro a nulla. Come sempre metto a disposizione esperienza e idee. Se sarò utile, ci sarò”. Un passaggio, però, lo riserva all’architetto Giuseppe Grimaldi, segretario generale dell’AdSP: “Spero che resti. Ha una competenza rara. Sarebbe una garanzia per il futuro dell’ente”.
Un nuovo ciclo per San Marzano sul Sarno
L’Autorità portuale del Mar Tirreno Centrale si prepara così a voltare pagina. Ma lo fa poggiandosi su una base solida, costruita in quasi due decenni. Con lucidità e senso della misura, Andrea Annunziata si congeda, ma non si defila: lascia la guida, non l’impegno. Ora, finalmente, potrà farlo con ancora più costanza da San Marzano sul Sarno, un piccolo incubatore politico, qui, senza eufemismi, si sta formando una nuova classe di amministratori ancora in “erba” ma dove la politica e la passione sono da sempre al servizio della cittadina. Una politica più umana e inclusiva che parte da una base semplice: il rapporto diretto con i cittadini e i loro problemi.
Il Pnrr a un anno dalla scadenza: Terzo Settore, tra luci e ombre