spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Pagani, avviati i lavori per il restauro del Togato

Approvato dalla Soprintendenza il progetto di recupero. Il Sindaco De Prisco: “Un impegno mantenuto per valorizzare il nostro patrimonio”

Via al restauro del Togato in via Matteotti

Un frammento prezioso della storia antica di Pagani sta per tornare a splendere. Sono partiti oggi i lavori di restauro del Togato, conosciuto popolarmente come “dea Lamia”, collocato all’angolo tra via Matteotti e via Pagano, nei pressi del Palazzo Belsito. L’intervento, promosso dall’Amministrazione comunale e approvato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, mira non solo alla conservazione del reperto, ma anche alla sua adeguata valorizzazione nel contesto urbano.

Il Togato è una statua in marmo di epoca romana, databile al I secolo a.C., testimonianza della romanità nella Valle del Sarno. Per lungo tempo è rimasto ai margini dell’attenzione pubblica, pur trovandosi nel cuore del centro storico paganese. Ora, grazie alla sinergia tra Comune e organi di tutela, l’opera riceverà un intervento specialistico di recupero.

Un reperto restituito alla città

A firmare il delicato intervento sarà la restauratrice dott.ssa Corradini, con esperienza riconosciuta nel recupero di beni archeologici. Il restauro non si limiterà a un’azione conservativa, ma sarà accompagnato da una successiva fase di valorizzazione culturale e turistica, tesa a inserire il reperto nel circuito della memoria storica cittadina.

“Siamo felici di aver dato avvio a questo restauro tanto atteso – ha dichiarato il Sindaco Lello De Prisco –. La dea Lamia rappresenta una ricchezza culturale per la nostra comunità, mai pienamente valorizzata nel tempo. Con questo intervento manteniamo un impegno assunto fin dall’inizio del nostro mandato, per il quale abbiamo ricevuto il via libera della Soprintendenza. Il nostro obiettivo è restituire dignità a ogni angolo del nostro centro storico, rendendolo sempre più vivo e attrattivo”.

Cultura e identità per il futuro del centro storico

L’iniziativa si inquadra in un più ampio programma di riqualificazione urbana del centro di Pagani, che mira a riportare al centro l’identità storica e artistica del territorio. Un gesto concreto che coniuga cura del patrimonio e visione culturale, contribuendo a rafforzare il legame tra la città e le sue radici antiche.

Il restauro del Togato non è solo un atto di conservazione, ma un passo deciso verso una nuova narrazione pubblica del patrimonio locale, capace di coinvolgere cittadini e visitatori in una riscoperta del passato come chiave per guardare al futuro.

Annunziata lascia la guida dei porti: “Ora più tempo per San Marzano”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari