spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Nocera Inferiore. Finanziato il “Percorso della Salute” nel Parco dei Lattari

Riqualificazione e accessibilità al centro del progetto ammesso a finanziamento. Presenti anche gli assessori Mercede e Perna alla conferenza stampa

Presentati i progetti finanziati dal Parco

Presso la sede del Parco Regionale dei Monti Lattari si è svolta la conferenza stampa per annunciare l’ammissione a finanziamento dei progetti presentati dai Comuni del territorio nell’ambito della misura “Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari”. Alla presenza dei rappresentanti di otto amministrazioni comunali, è stato illustrato l’elenco delle iniziative che saranno sostenute economicamente per migliorare l’ambiente e il turismo lento.

Focus sul Percorso della Salute

Per il Comune di Nocera Inferiore, sono intervenuti l’assessore all’ambiente Massimiliano Mercede, l’assessore ai lavori pubblici Gianluca Perna e l’ingegnere Simona Pulsinelli del settore ambiente. Il progetto finanziato riguarda la riqualificazione di alcuni tratti del Percorso della Salute, sentiero già molto frequentato da escursionisti e famiglie, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità e la fruizione.

Diecimila euro per il recupero dei sentieri

L’importo del finanziamento ottenuto è pari a 10.000 euro, destinati al recupero di porzioni della rete sentieristica e alla valorizzazione paesaggistica del percorso. I lavori punteranno a rendere l’area più sicura, attrattiva e funzionale, inserendosi nel più ampio disegno di promozione del patrimonio ambientale e culturale dei Monti Lattari, da vivere come luogo di benessere e connessione con la natura.

Peluso: “Un investimento sulla salute e sul territorio”

Il presidente del Parco, Enzo Peluso, ha sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa, parlando di un intervento che unisce cura del territorio e valorizzazione sociale: “Con questi progetti mettiamo al centro la salute dei cittadini, il rispetto dell’ambiente e la bellezza del nostro paesaggio”. Un impegno condiviso con le amministrazioni comunali per costruire una nuova cultura del camminare, del vivere lento e della sostenibilità.

Visita istituzionale al Consorzio: c’è il Sottosegretario D’Eramo (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
gerardo vicidomini
gerardo vicidomini
Gerardo Vicidomini

Articoli popolari