De Luca rilancia l’impegno per la sanità territoriale ma l’ospedale Umberto I e Fiano restano simboli di sfide ancora aperte
Nocera Inferiore, Salerno, agro nocerino sarnese, sestante.tv, 2025, Vincenzo De Luca, Manlio Torquato, Paolo De Maio, Ospedale Umberto I, DEA, Fiano, sanità, ASL Salerno
De Luca all’Umberto I: ritorna il tema sanità
La visita del presidente della Regione Vincenzo De Luca all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore ha riaperto la discussione sullo stato della sanità nell’agro nocerino sarnese. Un momento istituzionale che ha riportato l’attenzione sui progetti in corso, come la Casa di Comunità di Fiano, e sulle criticità croniche legate al personale e all’efficienza dei servizi ospedalieri.
L’iniziativa ha segnato un tentativo di rilancio dopo mesi di polemiche e disservizi, ma le incertezze restano: reparti in sofferenza, tempi di attesa, turni massacranti. E un territorio che chiede certezze, non solo promesse.
Scambio di battute tra De Maio e Torquato
A margine della visita, non è passato inosservato un curioso scambio di battute tra il sindaco Paolo De Maio e l’ex sindaco Manlio Torquato. Ironie e frecciate che hanno rivelato le tensioni politiche ancora vive in città.
Un tema aperto e centrale
La sanità pubblica resta un tema caldo nell’Agro. La presenza di De Luca ha riacceso il dibattito ma anche messo a nudo le distanze tra gli annunci e la realtà quotidiana vissuta da operatori e cittadini. Mentre si inaugurano nuovi spazi, la priorità resta garantire continuità e qualità dell’assistenza. Ma anche recuperare fiducia, credibilità e condivisione tra istituzioni, medici e territorio. La battuta di Torquato, in fondo, coglie un punto dolente: serve concretezza, non solo visibilità.
Scafati, eliminato lo scarico in via Diaz: “Svolta per il Sarno”