Inaugurato il Collettore Sub 1: un’opera strategica
Scafati compie un nuovo passo verso il risanamento del fiume Sarno con l’inaugurazione del Collettore Sub 1, in via del Polverificio. Un intervento atteso, frutto di un lungo lavoro tecnico e politico. Durante la cerimonia, il sindaco Pasquale Aliberti ha voluto ricordare l’impegno del Generale Roberto Jucci, protagonista nel 2002 dell’impostazione dei principali interventi di bonifica del bacino.
Il ringraziamento e la risposta del Generale
Le parole del sindaco hanno ricevuto un sentito messaggio di risposta da parte del Generale Jucci, che ha espresso gratitudine per il ricordo e l’attenzione ricevuta. “Eravamo arrivati al traguardo finale – ha dichiarato – perché la bonifica si può fare se reti fognarie e depuratori funzionano. Io li realizzai, e spero funzionino ancora”. Una testimonianza intensa, che riaccende il dibattito sul completamento dell’opera di disinquinamento.
Una telefonata e un riconoscimento
Dopo il messaggio, il sindaco Aliberti ha contattato telefonicamente il Generale, annunciandogli l’intenzione di conferirgli un’attestazione di merito in occasione del suo centesimo compleanno. “Un piccolo ma sentito gesto per rendere omaggio al servizio dato a questa comunità”, ha dichiarato, rievocando anche i momenti condivisi in passato insieme alla consigliera regionale Monica Paolino, sua moglie.
La lunga battaglia per il Sarno
“È anche merito suo se oggi inauguriamo quest’opera”, ha aggiunto il sindaco, ricordando il percorso avviato negli anni Duemila, segnato da speranze, ostacoli e determinazione. Aliberti ha ripercorso le tappe del progetto “Grande Sarno”, il sostegno del professor Cosenza e le pressioni sulla Regione Campania, fino a ottenere i fondi per il collettore. “Non è la fine, ma l’inizio di una visione”, ha concluso.
L’inizio di una rinascita per il fiume
Il Collettore Sub 1 è solo una parte del più ampio sistema di interventi per la riqualificazione ambientale del Sarno. Il Comune di Scafati e le istituzioni coinvolte vedono in quest’opera un punto di svolta verso una reale bonifica del fiume. Un percorso iniziato anni fa, che oggi torna a dare frutti grazie alla memoria e all’azione concreta.
Scafati, eliminato lo scarico in via Diaz: “Svolta per il Sarno”