L’allarme lanciato da Catello Maresca
“Una decisione inaccettabile che espone a rischi gravi sia gli operatori del 118 che i cittadini”. Con queste parole il consigliere comunale Catello Maresca, intervenuto ai microfoni di “Nessuno Tocchi Ippocrate”, ha commentato le segnalazioni sull’utilizzo di auto civili prive di lampeggianti e sirene nei servizi di emergenza sanitaria dell’ASL Napoli 1 Centro.
Mezzi non omologati e assenza di formazione
Secondo Maresca, l’impiego di vetture come le Fiat Panda, prive di dispositivi di emergenza, solleva dubbi sia sulla sicurezza stradale che sulla legittimità normativa. “È preoccupante – ha aggiunto – che questi mezzi siano affidati senza nemmeno una formazione adeguata alla guida in emergenza, come richiesto dal D.Lgs. 81/08”.
Appello alla Regione Campania
Il consigliere e consulente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali ha chiesto alla Regione Campania e alle autorità competenti di intervenire con urgenza per verificare la legittimità di tali scelte. “Serve un chiarimento immediato – ha dichiarato – per garantire un servizio 118 sicuro, efficiente e rispettoso dei diritti degli operatori”.
Il rispetto per chi salva vite
“La professionalità e la dedizione di medici e infermieri vanno tutelate – ha concluso Maresca – e il rispetto per il loro lavoro passa anche dalle condizioni di sicurezza in cui operano. Non possiamo invocare l’efficienza organizzativa se questa compromette la qualità del servizio pubblico e la tutela della vita umana”.