“Una frattura insanabile, clima ingestibile”
“Ancora una volta, mio malgrado – scrive Francesco De Prisco, presidente del Coordinamento Cittadino di Fratelli D’Italia di Nocera Inferiore – sono costretto a richiamare l’attenzione di tutti i concittadini sulla oramai evidente situazione di insanabile frattura e conflitto all’interno della nostra amministrazione comunale.” L’occasione che riporta la crisi politica sotto i riflettori è stata la visita del presidente Vincenzo De Luca all’Ospedale Umberto I. Una presenza istituzionale che ha fatto da detonatore a nuove tensioni, in particolare tra il sindaco Paolo De Maio e l’ex primo cittadino Manlio Torquato, una volta suoi alleati.
L’ospedale dimenticato e la sanità trascurata
“Non è passato inosservato lo scambio di battute e la tensione – continua De Prisco – tra De Maio e Torquato. Quest’ultimo ha colto un punto dolente dell’attuale amministrazione, sottolineando che non bastano la visibilità e la propaganda: servono risposte concrete su sanità e disservizi”. Tema centrale resta il mancato riconoscimento del DEA di II livello per il presidio Umberto I. “Un passaggio fondamentale – spiega – che permetterebbe un salto di qualità nelle emergenze, con interventi 24 ore su 24, maggiore presenza di cardiochirurgia, neurochirurgia e terapia intensiva”.
“Sistema sanitario al collasso, cittadini esasperati”
L’analisi è severa e dettagliata: “Numerose sono le incertezze e le disfunzioni del nostro sistema sanitario: reparti in sofferenza, tempi di attesa estenuanti, turni massacranti per il personale medico e paramedico”. Per De Prisco, la responsabilità è anche politica e amministrativa. “Non vanno perse di vista le priorità: garantire qualità e continuità nell’assistenza sanitaria, recuperare credibilità tra istituzioni e cittadini. Ma invece – incalza – non c’è alcun progetto o iniziativa concreta. La città è paralizzata anche su sicurezza, infrastrutture e riqualificazione urbanistica”.
“Sindaco prenda atto del fallimento: si dimetta”
Le conclusioni sono nette: “Oramai l’amministrazione comunale è allo sbando totale. Le quotidiane dispute indeboliscono la nostra città e danneggiano i cittadini. Il Sindaco – scrive De Prisco – deve prendere atto del clima di sfiducia e polemica ed adottare i dovuti provvedimenti. Riconosca di non poter dare seguito alle reali necessità della comunità e, nel superiore interesse della città di Nocera Inferiore, rassegni responsabilmente le sue dimissioni”. Un appello che chiude con toni drammatici un intervento durissimo, destinato a far discutere.
Pomodoro, al via la breve campagna estiva nell’agro nocerino sarnese