Un impegno costante per la filiera agroalimentare
Nocera Inferiore. Il Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno, in sinergia con Coldiretti, rinnova la sua vicinanza concreta alle imprese agricole che rappresentano il cuore produttivo e culturale del territorio. Ogni giorno, agricoltori e imprenditori locali operano con dedizione, competenza e spirito di sacrificio, garantendo la continuità della filiera agroalimentare e offrendo prodotti di alta qualità, frutto di un legame autentico con la terra.
Questa attenzione si traduce non solo in supporto operativo e infrastrutturale, ma anche nella valorizzazione delle eccellenze locali, espressione di una tradizione agricola che ha ancora molto da offrire al tessuto economico e sociale del comprensorio.
Sostenibilità e innovazione per la tutela del territorio
Il Consorzio si pone come presidio attivo nella gestione e salvaguardia del paesaggio rurale, operando quotidianamente per assicurare un utilizzo razionale delle risorse idriche, fondamentali per l’agricoltura. Una missione che guarda al futuro, nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, contribuendo a prevenire fenomeni di dissesto e a garantire una convivenza armonica tra attività produttive e tutela dell’ambiente.
Il presidente Mario Rosario D’Angelo sottolinea con convinzione: “Essere al fianco del mondo agricolo significa investire concretamente nella tutela del territorio, nella valorizzazione delle eccellenze locali e nella sostenibilità ambientale. Il Consorzio continuerà a garantire supporto e servizi alle imprese che ogni giorno contribuiscono alla crescita della nostra filiera agroalimentare”. Una visione integrata e lungimirante che conferma il ruolo precipuo del Consorzio come stakeholder strategico e competente per lo sviluppo del comparto agricolo dell’Agro e delle aree interne del territorio.
Scafati, eliminato lo scarico in via Diaz: “Svolta per il Sarno”