Parte la riscossione dei canoni per le lampade votive
Sono 200.000 euro i canoni che il Comune di Nocera Inferiore intende riscuotere nel 2025 per le lampade votive cimiteriali. L’ente ha avviato nei giorni scorsi le procedure di riscossione, tornando a gestire direttamente il servizio dopo decenni di affidamento esterno. Dal 1963, infatti, il servizio era appaltato a una ditta privata, con rinnovi nel 1985 e nel 1988, che si occupava della fornitura elettrica e della gestione delle utenze votive.
La consegna degli elenchi e il nuovo censimento
Terminato il rapporto con la società privata, nonostante la diffida, l’impresa ha comunque consegnato gli elenchi delle utenze e dei contratti attivi alla data di cessazione. Per verificare la corrispondenza con le reali utenze attive, il Comune ha affidato un censimento completo a una ditta specializzata di Salerno, al costo di 28.000 euro.
Fotografie, dati e formazione per il personale
Il censimento ha previsto la rilevazione fotografica di ogni sepoltura con nome, cognome, date di nascita e morte, e posizione nel cimitero. Tutte le informazioni sono state caricate nel nuovo software di gestione cimiteriale, ottimizzate digitalmente. Il progetto ha incluso anche la formazione del personale, soprattutto dei nuovi assunti, per garantire una gestione moderna ed efficiente del servizio.
Verifica dei pagamenti pregressi e obiettivo ampliamento
Nel 2024 è iniziata anche una ricognizione dei pagamenti arretrati. Tutti gli utenti contrattualizzati hanno ricevuto, via raccomandata, la richiesta di esibizione delle ricevute dei versamenti precedenti. L’attività di riscossione in corso si inserisce in un piano di recupero e riqualificazione dell’intero cimitero cittadino, finalizzato anche al suo futuro ampliamento.
Boscoreale. Eroi in divisa sulla SS268. Il grazie di nonna Maria