spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Bilancio sotto controllo a Nocera Superiore: salvaguardati gli equilibri

Il Consiglio Comunale approva le variazioni di bilancio. Destinati 500 mila euro per coprire passività TARI, senza aumenti.

Approvati bilancio e salvaguardia degli equilibri a Nocera Superiore

Si è svolto mercoledì 30 luglio il Consiglio Comunale di Nocera Superiore, in seconda convocazione. In apertura è stato ufficializzato l’ingresso del consigliere Matteo Bove, accolto con gli auguri di buon lavoro da parte del sindaco Gennaro D’Acunzi e dei gruppi consiliari. Tra i diciotto punti all’ordine del giorno, l’assise ha approvato le variazioni di bilancio e la salvaguardia degli equilibri finanziari del Comune.

L’amministrazione ha previsto l’accantonamento di 500 mila euro per coprire passività TARI ereditate dal passato. “Abbiamo rispettato il contratto in essere, stipulato dalla precedente amministrazione e in scadenza a dicembre 2025. Allo stesso tempo stiamo lavorando a un nuovo piano industriale, in linea con le indicazioni tecniche e politiche contenute nel programma di mandato”, ha sottolineato il sindaco D’Acunzi, definendo l’intervento “necessario per garantire stabilità finanziaria senza gravare sulle famiglie”.

TARI e servizi: nessun rincaro, parte la programmazione

La manovra economica non comporterà alcun aumento della tassa sui rifiuti, grazie a un’attenta gestione delle risorse. Nello specifico, 239 mila euro sono stati destinati ai costi delle discariche post mortem (2016–2018), ridotti del 25% dopo una mediazione con SMA Campania; 15 mila euro andranno agli incentivi; 245 mila euro alla revisione del canone di igiene urbana per il biennio 2023–2024. L’amministrazione, oltre a garantire continuità, guarda alla pianificazione futura con un nuovo piano industriale per la gestione dei rifiuti.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari