Controlli mirati in città: in primo piano sicurezza e legalità
Prosegue con costanza l’attività della Polizia Municipale di Nocera Superiore, diretta dal comandante Paolo Prudente, per garantire il rispetto delle ordinanze sindacali e dei regolamenti comunali.
Giovedì 31 luglio, all’interno della Villa Comunale di Corso Matteotti, gli agenti hanno accertato tre episodi di uso scorretto di biciclette elettriche in un’area vietata alla circolazione. In tutti i casi si trattava di minorenni, che mettevano a rischio la sicurezza dei frequentatori.
I genitori, avvisati e giunti poco dopo, sono stati sanzionati con 150 euro ciascuno in quanto responsabili civili delle violazioni.
In fiamme le sterpaglie: donna colta in flagrante
Venerdì 1 agosto, durante un controllo di routine, una pattuglia ha sorpreso una donna intenta ad accendere sterpaglie nella sua proprietà in Via Santa Maria delle Grazie, in violazione dell’ordinanza contro il rischio incendi boschivi.
Per la donna è scattata una sanzione di 50 euro, come previsto dalle normative in vigore a tutela dell’ambiente e della salute pubblica
D’Acunzi: “Rispetto delle regole senza eccezioni”
A commentare l’azione della Polizia Municipale è il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi: “Il rispetto delle regole è un dovere imprescindibile per ogni cittadino. Non è solo questione di ordine pubblico, ma di sicurezza collettiva e tutela dell’ambiente. Le nostre ordinanze hanno un valore concreto e saranno fatte rispettare in ogni caso, senza distinzioni. Nessuno può sentirsi al di sopra delle regole”.