Tecnologia e prevenzione
Un altro passo avanti verso una Castellammare più sicura. L’amministrazione comunale ha ufficializzato l’affidamento del servizio DEC (direzione esecuzione del contratto) per due importanti progetti: “Castellammare Videosorveglianza Intelligente” e “Castellammare Completamento Area Nord”. Due linee d’intervento parallele, ma sinergiche, che puntano a rafforzare la rete di sorveglianza urbana già attiva con oltre 140 telecamere.
Due progetti, un obiettivo comune
I progetti sono finanziati rispettivamente con il Fondo Unico Giustizia e i Fondi POC Legalità 2014-2020, e prevedono l’installazione di nuovi dispositivi, l’adeguamento dell’infrastruttura esistente e l’ottimizzazione della gestione delle immagini. L’obiettivo è duplice: prevenzione e intervento tempestivo da parte delle forze dell’ordine, grazie a tecnologie all’avanguardia.
Direzione unica per lavori coordinati
Per garantire efficacia e rispetto delle scadenze, il Comune ha optato per un unico coordinamento tecnico, con un accordo quadro triennale che includerà sia il monitoraggio tecnico-amministrativo dei lavori che il rispetto delle tempistiche contrattuali. Una scelta orientata alla qualità e alla semplificazione procedurale.
Città più vivibile e protetta
La sicurezza è una priorità dell’agenda comunale, soprattutto alla luce di recenti episodi che hanno interessato il centro cittadino. Questi interventi si inseriscono in una strategia più ampia: rendere Castellammare una città più vivibile, sorvegliata e inclusiva, in cui ogni spazio pubblico – dal centro alle periferie – sia percepito come luogo sicuro da parte della comunità.
Sant’Egidio del Monte Albino. La Mura fa cassa: ecco la tassa di soggiorno