Promesse, entusiasmo e social: l’attivismo solitario del sindaco
L’intervento in via della Rinascita, a Sant’Egidio del Monte Albino, era stato annunciato lo scorso maggio, come l’avvio di una fase importante: la bonifica definitiva di una zona marginale, il riscatto urbanistico di un luogo periferico dimenticato. “Un atto di coraggio”, aveva scritto con enfasi il sindaco Antonio La Mura, rivendicando il merito di aver avviato i lavori utilizzando solo risorse del bilancio comunale.
L’entusiasmo era stato tale da farlo apparire quasi come un personaggio da cartoon: operativo, instancabile, sorridente. Un paragone che in città ha preso piede con una punta di sarcasmo: “Manny tuttofare”, proprio come il protagonista del noto cartone Disney. Anche lui è sempre pronto a risolvere ogni problema, anche lui lavora da solo. Peccato che nella realtà, a differenza dei cartoon, gli attrezzi non parlano e i cantieri non si muovono con una canzoncina allegra.
Variante da 50mila euro, ma il cantiere resta fermo
I lavori, infatti, sono bloccati. Perché? Pare che serva una variante da 50mila euro, dicono i bene informati, che al momento non è stata né approvata né finanziata. Una pausa che contrasta con il tono trionfale degli annunci social “strillati” di La Mura e affini. Anche la comunicazione “istituzionale” del Comune tace sulla questione, forse per semplice mancanza di informazioni dall’amministrazione comunale.
Eppure il cantiere è fermo da settimane, e nessuna data certa è stata indicata per la ripresa. Difficile non notare l’ennesimo scollamento tra i proclami e la concretezza amministrativa. A farne le spese sono ancora una volta i cittadini, che continuano ad attendere risultati contenuti solo nelle foto ufficiali, nelle post produzioni di card e i post celebrativi – propagandistici.
L’immagine del tuttofare funziona solo nei cartoni
Non è la prima volta che il sindaco La Mura si prende la scena in questo modo azzardato. Anche in passato ha comunicato in prima persona l’inizio di opere o progetti, spesso abortiti o rallentati da imprevisti. Opere e cantieri lumaca. Infiniti.
A Sant’Egidio, oggi, più che di annunci, si sente la necessità di avere concretezza e competenza. La “rinascita” evocata nel nome della strada rischia di restare una parola eufemistica e vuota, se non è accompagnata da una programmazione vera, da coperture finanziare certe, da tempistiche e crono programmi che vengano effettivamente rispettati.
Pare comunque che “Manny La Mura” continui a mostrarsi ottimista, come se bastasse un sorriso e un annuncio per risolvere tutto. Ma i cittadini non vivono nella città dei cartoni animati. E vogliono risposte, non annunci di progetti senza trama.
Angri. Cosimo Ferraioli guarda altrove e punta al sovranismo