Le parole di D’Alessandro: “Situazione insostenibile, denunciamo da tempo”
Nocera Inferiore. Il consigliere comunale di Noi di Nocera al Centro, Giovanni D’Alessandro, torna a puntare i riflettori su una questione che da mesi preoccupa la cittadinanza: la sicurezza stradale e urbana. “Ci siamo battuti più volte in Consiglio comunale sui temi connessi alla sicurezza in Città – ha dichiarato – ma anche contro i dossi illegali collocati qua e là, senza rispettare le norme del codice della strada. Ciò nonostante, la situazione resta quella che è”.
Un’amara constatazione che fotografa un centro cittadino sempre più abbandonato a sé stesso, dove si moltiplicano le segnalazioni di corse notturne, schiamazzi e atteggiamenti pericolosi al volante, soprattutto da parte di giovani a bordo di moto e auto modificate.
Social in rivolta: “Nocera sembra una pista di Formula 1”
L’indignazione corre veloce anche sui social, dove sempre più cittadini condividono esperienze dirette di pericolo e disagio. “Nocera Inferiore come nuova pista di Formula 1!”, scrive una residente esasperata, descrivendo ragazzini a bordo di “bolidi con motori ruggenti” che sfrecciano in centro “come se fossero in un film d’azione”, ignorando pedoni e regole del codice stradale.
Un’altra segnalazione arriva dalla zona della scuola Magistrale Galizia, dove “tutte le sere e tutte le notti” si registrano rumori e frastuoni provocati apposta da giovani a bordo di mezzi rumorosi, in una zona descritta come “abbandonata del tutto, e siamo in pieno centro”.
Mancanza di personale e controllo: “Il Sindaco chieda più uomini”
La situazione, secondo alcuni cittadini, non è responsabilità diretta delle forze dell’ordine, ma della grave carenza di personale. “I vigili operano fino a un certo orario, la polizia spesso non ha pattuglie sufficienti, i carabinieri devono coprire tutto il territorio, e la Guardia di Finanza è sparita”.
Da qui l’appello: il Sindaco deve attivarsi per chiedere ufficialmente l’elevazione a gruppo dell’attuale reparto dei Carabinieri, così da avere “più uomini e mezzi”. Ma l’accusa più pesante è rivolta ai parlamentari del territorio, rei – secondo alcuni commentatori – di non aver mantenuto le promesse, limitandosi a “solite chiacchiere”.
Inquinamento acustico e mezzi irregolari: “Siamo ostaggi del rumore”
Altro tema caldo è quello delle marmitte illegali e delle moto modificate che, specie di sera, creano un ambiente inquinato dal rumore, ben oltre i limiti di legge. Una situazione che rende impossibile non solo il riposo, ma anche una semplice passeggiata serale in centro.
Una città in affanno
La denuncia di Giovanni D’Alessandro riporta dunque in primo piano un malessere urbano diffuso, che trova sfogo tra i banchi del Consiglio comunale, ma anche e soprattutto tra le strade di una Nocera Inferiore che si sente lasciata sola. La richiesta, sembra fin troppo chiara ed evidente: si chiedono interventi concreti, più controlli e una strategia coordinata per restituire sicurezza e vivibilità ai cittadini.
Riverwatch: Il Consorzio di Bonifica Sarno partecipa al progetto nazionale