Nuova ordinanza per proteggere il Parco Fluviale
Il Comune di Sarno ha firmato un’ordinanza per regolamentare l’accesso e l’utilizzo del Parco Fluviale di Foce, con l’obiettivo di salvaguardare l’equilibrio ambientale di un’area naturalistica fortemente frequentata durante i mesi estivi. Il provvedimento introduce orari precisi per le visite, differenziati in base al periodo dell’anno: dal 1° giugno al 30 settembre l’accesso sarà consentito dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, mentre nel periodo invernale – dal 1° ottobre al 31 maggio – sarà possibile entrare solo nei fine settimana, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00.
Tolleranza zero contro i comportamenti incivili
Oltre alla regolazione degli orari, l’ordinanza stabilisce una serie di norme comportamentali per i visitatori. È consentita la passeggiata lungo i sentieri, purché non si arrechino danni alla flora e alla fauna del parco. I cani sono ammessi, ma solo se tenuti al guinzaglio e se il proprietario è munito dell’occorrente per la raccolta degli escrementi. È permesso bagnarsi nel fiume solo immergendo i piedi e solo con calzature adeguate.
Sul fronte dei divieti, l’atto amministrativo vieta espressamente il consumo di cibi e bevande all’interno del parco, così come l’introduzione di sedie, tavolini o qualsiasi attrezzatura da spiaggia. Non è consentito restare a torso nudo, introdurre veicoli – inclusi velocipedi – accendere fuochi o gettare rifiuti, con l’obbligo di utilizzare gli appositi contenitori distribuiti nell’area.
Sanzioni fino a 5.000 euro
Chiunque violi quanto previsto dall’ordinanza sarà soggetto a sanzioni amministrative che vanno da 500 a 5.000 euro, secondo quanto disposto dall’articolo 50, comma 7-bis.1 del TUEL, salvo che il fatto non costituisca reato. Una misura severa ma ritenuta necessaria dall’amministrazione per contrastare i comportamenti scorretti che in passato hanno messo a rischio la qualità e la fruibilità del Parco Fluviale.
Il link al testo completo
Il testo integrale dell’ordinanza comunale è consultabile online al seguente indirizzo: http://bit.ly/4m52vii