spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

San Marzano sul Sarno, cittadini di via Turati denunciano degrado

La petizione denuncia assembramenti, risse, danneggiamenti e mancanza di sicurezza nelle ore serali e notturne

La protesta dei cittadini di via Turati

A San Marzano sul Sarno cresce il malcontento tra i residenti di via Filippo Turati e delle vie limitrofe, che con una petizione firmata da sessanta cittadini hanno chiesto un intervento urgente alle autorità locali. La missiva è stata inviata sia al sindaco, Avvocato Andrea Annunziata, sia al prefetto di Salerno, Dr. Francesco Esposito, con l’obiettivo di porre fine a una situazione ritenuta ormai fuori controllo.

Degrado e insicurezza nelle ore serali e notturne

I firmatari denunciano la frequenza di assembramenti notturni in stato di ebbrezza, risse, urla e schiamazzi, ma anche danneggiamenti agli arredi urbani e la presenza di presunti episodi di consumo di sostanze stupefacenti. L’area maggiormente critica è il parcheggio di via Turati e l’aiuola adiacente, che risultano privi di illuminazione e sono diventati un punto di ritrovo che mette a rischio la sicurezza e la quiete dei residenti.

La richiesta alle istituzioni

La petizione rappresenta un appello diretto a sindaco e prefetto affinché venga intensificato il controllo del territorio con una presenza costante delle forze dell’ordine nelle ore più critiche. I cittadini chiedono anche il ripristino dell’illuminazione pubblica e interventi di riqualificazione dell’area, in modo da ristabilire condizioni di vivibilità e sicurezza.

Il grido dei residenti

«Non è più possibile tollerare questa situazione», dichiarano i promotori della petizione, sottolineando come le famiglie abbiano paura a uscire di casa dopo la mezzanotte e lamentando la costante violazione del diritto al riposo e alla tranquillità. La richiesta è rivolta a ottenere azioni incisive e durature, e non interventi limitati e temporanei.

Un appello per la sicurezza e il decoro

La mobilitazione dei cittadini di via Turati assume un valore significativo, ponendo al centro dell’attenzione istituzionale un tema che riguarda la qualità della vita e la sicurezza urbana. Il quartiere, da tempo segnato da episodi di degrado, attende risposte concrete per tornare a essere un luogo sicuro e decoroso per tutte le famiglie che lo abitano.

San Valentino Torio, via libera all’area PIP

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari