Gli interventi conclusi
In questi giorni si sono conclusi i lavori di manutenzione al Cimitero Comunale di Nocera Superiore, un luogo che custodisce memoria, affetto e raccoglimento per l’intera comunità. L’intervento ha riguardato la pulizia delle aree verdi, la sistemazione dei vialetti e degli spazi comuni, oltre alla riattivazione della fontanina che sorregge la statua della Madonna. Un gesto simbolico, che riporta centralità a un punto di pace e silenzio.
Colore e decoro
A completare l’opera è stato il posizionamento di vasi con fiori sia all’ingresso che in diverse zone del Cimitero. Un’attenzione al dettaglio che conferisce ordine e bellezza, restituendo dignità a uno spazio tanto caro ai cittadini.
Le dichiarazioni istituzionali
Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha evidenziato che “sono piccoli gesti, ma fatti con il cuore, perché anche nei luoghi del silenzio la cura è un segno di amore verso chi ci ha lasciato e verso chi porta un fiore e un ricordo”. Ha inoltre espresso gratitudine agli uffici comunali, agli operai e all’assessore al ramo Giuseppe Salzano, sottolineando lo spirito di dedizione che ha guidato i lavori.
Una comunità che si riconosce nella memoria
Per l’amministrazione, la manutenzione del Cimitero non rappresenta soltanto un’azione tecnica, ma un atto di rispetto e di sensibilità verso la collettività. La cura degli spazi dedicati ai defunti diventa infatti un segnale di coesione sociale e di attenzione alla memoria condivisa. “Andiamo avanti così: con rispetto, sensibilità e senso di comunità”, ha concluso il primo cittadino.
San Lorenzo sotto assedio: camion, depositi e silenzi istituzionali