Formazione e centralità del genere
L’ASL Salerno ha annunciato l’avvio del percorso formativo “Il genere al centro della cura per l’equità in salute”, in programma dal 20 agosto 2025. L’iniziativa è rivolta alle professioni sanitarie e agli assistenti sociali che operano nei campi della promozione della salute e della prevenzione della violenza.
Il progetto nasce dall’esigenza di integrare la prospettiva di genere nella pratica clinica e assistenziale, ponendo attenzione non solo all’aspetto terapeutico, ma anche alla dimensione sociale e preventiva.
Modalità e crediti formativi
L’evento, riconosciuto dal sistema nazionale di Educazione Continua in Medicina, permetterà ai partecipanti di acquisire 7,5 crediti ECM. Il programma si svolgerà in modalità residenziale presso il Mediterranea Hotel di Salerno, a conferma della volontà di costruire un momento di confronto e crescita professionale in presenza.
Sono previste due edizioni, ciascuna articolata in tre appuntamenti, per consentire una partecipazione più ampia e differenziata. Ogni iscritto dovrà indicare, al momento della registrazione, a quale edizione prendere parte.
Un percorso per la comunità professionale
L’iniziativa si colloca all’interno di una strategia più ampia dell’ASL Salerno, che punta a rafforzare il ruolo della formazione come strumento di crescita e di equità. Al centro vi è il principio che la salute, per essere davvero universale, deve riconoscere e valorizzare le differenze di genere.
Un’occasione, dunque, per riflettere sulle sfide del presente e per dare voce a una nuova cultura della cura.
Angri, fragili a perdere: la politica sociale in outsourcing