spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sicurezza urbana e ambiente: nuove fototrappole per Sarno

Sarno ottiene un finanziamento regionale per nuove fototrappole: un investimento per sicurezza urbana, ambiente e decoro con cofinanziamento comunale.

Il finanziamento regionale

Il Comune di Sarno ha ottenuto un finanziamento di 19.600 euro dalla Regione Campania, nell’ambito del bando “Azioni e progetti in materia di sicurezza urbana e Polizia Locale”. A questa cifra si aggiungeranno ulteriori 8.400 euro a carico dell’amministrazione comunale.

Grazie a queste risorse, sarà possibile dotare la città di nuove foto trappole di ultima generazione, strumenti indispensabili per prevenire e contrastare comportamenti illeciti che minacciano l’ordine pubblico e l’ambiente.

Tecnologie per sicurezza e decoro

Le fototrappole, dotate di sistemi di rilevazione avanzati, consentiranno di intervenire in modo rapido ed efficace, anche in aree particolarmente difficili da controllare. L’obiettivo è duplice: rafforzare la sicurezza urbana e salvaguardare l’ambiente cittadino, scoraggiando l’abbandono di rifiuti e gli atti di vandalismo.

Questi strumenti tecnologici, già sperimentati con successo in altre realtà campane, rappresentano un passo avanti per la Polizia Locale, che potrà intensificare i controlli e rispondere con maggiore efficacia alle esigenze della comunità.

Le dichiarazioni del sindaco

“Ancora un riconoscimento importante per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Francesco Squillante –. Queste risorse permetteranno alla Polizia Municipale di intensificare i controlli e contrastare con maggiore efficacia l’abbandono dei rifiuti e i comportamenti illeciti di persone che non amano la città. Un ringraziamento va al Comando della Polizia Municipale di Sarno, all’assessore alla Viabilità e Sicurezza Angela Sessa e al comandante Anna Maria Ferraro per l’impegno quotidiano a tutela del territorio e della nostra città”.

Parole che sottolineano non solo il valore del finanziamento, ma anche la sinergia tra amministrazione e corpo di Polizia Locale, fondamentale per garantire risultati concreti.

Un progetto per il futuro

Il progetto non si limita alla sola dimensione della sicurezza, ma si propone di rafforzare il rispetto dell’ambiente e del decoro urbano. Contrastare i comportamenti incivili significa infatti anche ridurre il rischio di nuove discariche abusive e preservare la qualità della vita dei cittadini.

Con questa iniziativa, Sarno si colloca in linea con le politiche regionali che puntano all’innovazione tecnologica come strumento di prevenzione e tutela collettiva. Un investimento che guarda al futuro, dove sicurezza urbana e sostenibilità ambientale diventano due facce della stessa medaglia.

Acqua e futuro, il Consorzio di Bonifica ridisegna l’agricoltura (video)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari