spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Sarno, tre milioni per nuovo PalaFinamore

Sarno conquista il primo posto nazionale e ottiene 3 milioni per il nuovo PalaFinamore, moderno, sostenibile e multifunzionale.

Un risultato straordinario

Il Comune di Sarno ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro dal programma nazionale “Fondo Sport e Periferie 2025”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport. Un traguardo che vede Sarno al primo posto in graduatoria con 95 punti, a pari merito con altri due comuni, a conferma della qualità della progettazione e della visione strategica dell’amministrazione di Francesco Squillante.

Il progetto del nuovo PalaFinamore

L’opera, del valore complessivo di 5 milioni di euro, prevede la demolizione della vecchia struttura di via Cannellone e la costruzione del nuovo PalaFinamore, un impianto moderno, multifunzionale e a energia quasi zero (NZEB). I restanti 2 milioni saranno coperti grazie al supporto dell’Istituto del Credito Sportivo e del GSE, garantendo un piano economico sostenibile.

Innovazione e sostenibilità

La nuova struttura sarà dotata di pannelli fotovoltaici con accumulo energetico, sistemi di recupero delle acque piovane e impianti di domotica intelligente. Un impianto all’avanguardia pensato per coniugare sport, ambiente e risparmio energetico.

Un polo polivalente per la città

Il PalaFinamore ospiterà basket, pallavolo, calcio a 5, arti marziali, danza sportiva e discipline paralimpiche, oltre a eventi culturali, educativi e ricreativi. Sarà un punto di riferimento non solo per le associazioni sportive, ma anche per le scuole e per tutta la cittadinanza. Il progetto prevede anche la riqualificazione dell’area di via Cannellone, destinata a diventare uno spazio urbano moderno e accessibile.

Le parole del sindaco

“Questo straordinario risultato, che ci vede al primo posto in graduatoria nazionale con un punteggio di 95, è motivo di grande orgoglio per Sarno – ha dichiarato il sindaco Francesco Squillante –. È la dimostrazione della qualità della progettazione e della visione strategica che abbiamo saputo mettere in campo. Il nuovo PalaFinamore sarà non solo un moderno impianto sportivo, ma anche un simbolo di rinascita e un punto di riferimento per i giovani, le famiglie e le associazioni. Un ringraziamento va ai tecnici comunali e alla struttura amministrativa: senza il loro impegno non avremmo raggiunto questo prestigioso risultato”.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari