Una notte di paura
È stata una notte movimentata quella appena trascorsa tra Angri e Scafati, segnata da una serie di tentativi di furto che, seppur senza bottino, hanno generato apprensione tra commercianti e residenti. Gli episodi si sono susseguiti a poche ore di distanza e in zone diverse, alimentando la sensazione di insicurezza che ormai da settimane serpeggia in città.
I colpi mancati ad Angri
Il primo episodio si è registrato ad Angri, in via delle Fontane, ai danni del negozio di elettronica Smart Click. I malviventi hanno provato a forzare l’ingresso, ma non sono riusciti a penetrare all’interno dell’attività, messi in fuga probabilmente dall’allarme e dall’intervento di alcuni residenti accorsi dopo aver udito strani rumori.
Non paghi del fallimento, gli stessi ignoti avrebbero tentato un secondo colpo ai danni di una farmacia in via Nazionale, ancora ad Angri come riporta Agro24. Anche in questo caso, il tentativo non è andato a buon fine, ma ha lasciato dietro di sé porte danneggiate e tanta preoccupazione.
La scorribanda a Scafati
La scia di criminalità si sarebbe poi spostata a Scafati, dove a essere presa di mira è stata la sede della Deutsche Bank sempre quanto riporta Agro24. Un obiettivo particolarmente delicato, che dimostra l’audacia dei malviventi, capaci di muoversi tra due comuni confinanti nella stessa notte.
Precedenti e allarme sicurezza
Questi episodi non arrivano isolati. Appena una settimana fa, in via Ponte Aiello, sempre ad Angri, i ladri hanno fatto razzia in una zona considerata già sensibile e più volte teatro di furti. Un dettaglio che rafforza l’idea di un territorio nel mirino, dove i colpi sembrano ripetersi con preoccupante frequenza.
“Si tratta di un’escalation che non può essere sottovalutata – commentano alcuni residenti –. Qui ormai si vive con l’ansia che possa accadere di nuovo, anche di notte”.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per fare chiarezza. Sono in corso acquisizioni di testimonianze e di immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, con l’obiettivo di ricostruire i movimenti dei malviventi e identificarne i responsabili.
La comunità attende risposte rapide e interventi efficaci: la sensazione è che la criminalità stia testando la tenuta del territorio, spostandosi da una zona all’altra senza timore, mentre cittadini e commercianti chiedono maggiore protezione e sicurezza.
Angri. Ultima peregrinatio per San Giovanni Battista, tra riti e simboli