spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Nocera Inferiore, periferie dimenticate: l’attacco di FdI

I consiglieri comunali Giuseppe Odoroso e Rosa Giordano denunciano degrado e abbandono delle zone periferiche da parte dell’amministrazione.

Le accuse dei consiglieri di Fratelli d’Italia

Derattizzazione, pulizia straordinaria, cura e manutenzione delle aree verdi: sono questi i tre punti su cui Fratelli d’Italia di Nocera Inferiore chiede un intervento immediato. I consiglieri comunali Giuseppe Odoroso e Rosa Giordano puntano il dito contro l’amministrazione del sindaco Paolo De Maio, accusata di aver «abbandonato le periferie».

“I cittadini meritano rispetto e dignità”

«I cittadini di Villanova e delle periferie di Nocera Inferiore meritano rispetto e dignità, non promesse e statistiche lontane dalla realtà. Sarebbe opportuno che il sindaco e l’amministrazione tutta lasciassero per un po’ Palazzo di Città e si recassero nelle periferie per comprendere realmente le necessità dei cittadini e non solo per saltuarie e inconcludenti passerelle», scrivono in una nota Odoroso e Giordano.

Un problema strutturale con le periferie

Secondo gli esponenti di FdI, «l’amministrazione comunale continua ad avere un problema con le periferie». Da quando è cominciato il mandato di De Maio, «le pur poche attività di gestione si sono concentrate nel centro città, abbandonando le aree periferiche al degrado».

Non si tratta della prima denuncia: i consiglieri avevano già segnalato i rischi per la sicurezza legati alla scarsità di illuminazione pubblica, ma «nulla è cambiato».

Strade al buio e degrado crescente

Le strade rurali di Villanova, Fiano, San Mauro, Fosso Imperatore e Santa Maria a Palo restano al buio, con gravi rischi per la sicurezza e l’incolumità dei residenti. «Ad oggi, nonostante le numerose segnalazioni inviate negli ultimi mesi dai cittadini del quartiere Villanova, la situazione di degrado e mancanza di igiene continua ad aggravarsi giorno dopo giorno», attaccano i consiglieri comunali.

“Città sporca e periferie dimenticate”

Per Odoroso e Giordano «è inaccettabile che interi quartieri continuino a vivere in condizioni ai limiti della salubrità, mentre l’amministrazione comunale si vanta degli aumenti percentuali della raccolta differenziata». «La realtà – affondano – è sotto gli occhi di tutti ed è ben diversa: la città è sporca e le periferie dimenticate». Una posizione condivisa pure dal responsabile cittadino FdI Giuseppe De Prisco.

Agro nocerino, piogge in arrivo e rinnovato rischio idrogeologico

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari