Un trentennale di bellezza
È il trentennale dell’Infiorata di Casatori, la frazione di San Valentino Torio ormai conosciuta in tutta Italia per lo spettacolo unico dei suoi tappeti floreali. Un appuntamento che da tre decenni fonde arte, fede e tradizione popolare, trasformando le strade in un mosaico di colori e profumi.
Le novità dell’edizione 2025
L’edizione di quest’anno, come ha anticipato il sindaco, sarà arricchita da alcune novità. Tra queste spiccano le installazioni artistiche curate anche dai comuni gemellati, a testimonianza di un legame che va oltre i confini locali e che rende l’Infiorata un evento di respiro comunitario e collettivo.
Il tema: pellegrini della speranza
“Pellegrini della speranza” è il tema scelto per la 30ª edizione, illustrato dal parroco Gaetano Ferraioli, colui che trent’anni fa diede vita a questo suggestivo omaggio floreale in onore di Maria Santissima Addolorata. Un tema che richiama la spiritualità del cammino e la ricerca interiore, fondendo il messaggio religioso con la bellezza artistica dei tappeti di fiori.
Tradizione e fede che uniscono
L’Infiorata di Casatori non è soltanto un evento estetico: è il segno tangibile di una comunità che, anno dopo anno, rinnova il proprio senso di appartenenza e di devozione. Il trentennale diventa così occasione per guardare al futuro senza dimenticare le radici, valorizzando un patrimonio che continua a rendere San Valentino Torio punto di riferimento nel panorama delle tradizioni italiane.
Acqua e futuro, il Consorzio di Bonifica ridisegna l’agricoltura (video)