Dati fermi e confronti col passato
“La Regione Campania – dichiara il segretario di Nocera in Azione Gennaro Della Mura – ha pubblicato dati ufficiali delle percentuali di raccolta differenziata fermi al 2023, che raccontano una riduzione rispetto ai risultati raggiunti dal 2019 al 2021, quando ero presidente della commissione ambiente”.
Un richiamo al confronto temporale, che sottolinea come il trend non sia affatto in crescita, contrariamente a quanto diffuso a livello locale.
Ritardi e comunicazioni contrastanti
“Non è chiaro il motivo di questo ritardo nella pubblicazione – aggiunge Della Mura – né la fonte dei dati in miglioramento che il Comune continua a comunicare con entusiasmo”.
Il segretario evidenzia così il paradosso: mentre i dati ufficiali restano fermi e non proprio incoraggianti, a Nocera si continuano a sbandierare numeri positivi. Il tutto a fronte di disservizi e di una pulizia cittadina che, secondo lui, “sono sotto gli occhi di tutti”.
Il rischio di festeggiamenti inutili
“Per assicurarsi di non stare festeggiando invano – conclude Della Mura – sarebbe il caso di chiedere conferma alla Regione dei risultati raggiunti, che sono gli unici dati ufficiali”.
Un invito diretto, che suona come monito politico e giornalistico insieme: prima di celebrare vittorie inesistenti, meglio attendere la verità certificata da fonti istituzionali.
Elezioni ad Angri: il trionfo del parolismo e dei candidati “usa e getta”