spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Tiriamo fuori i maglionicini. Autunno in arrivo con piogge e instabilità

Scatta l’allerta gialla in Campania: previsti temporali intensi, grandine, vento e rischio idrogeologico. Protezione civile invita i Comuni alla vigilanza.

L’arrivo dell’autunno e il cambio del clima

Dopo mesi di caldo intenso, il primo vero respiro d’autunno si fa sentire anche sul piano meteorologico. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti diffuso un avviso di allerta meteo di livello giallo, valido dalle 23.59 di oggi, 22 settembre, fino alle 23.59 di domani, 23 settembre.

Le aree interessate dall’allerta

Il provvedimento riguarda l’intera regione, a eccezione delle zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento). Le previsioni indicano un quadro di forte instabilità, con temporali rapidi e intensi, capaci di generare fenomeni localizzati ma significativi.

I rischi e le raccomandazioni

Gli scenari più critici includono allagamenti, innalzamento dei corsi d’acqua, smottamenti e caduta massi. Possibili anche grandinate, fulmini e raffiche di vento, con pericoli per strutture esposte e coperture. Ai Comuni viene chiesto di attivare i COC, i Centri Operativi Comunali, e predisporre le misure necessarie a tutela dei cittadini, dal monitoraggio del verde alla gestione delle emergenze.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari