Nocera Inferiore. Due giornate a Sarno per diagnosi precoce e prevenzione sanitaria, con screening gratuiti e riflessioni sul legame tra ambiente e salute.
Salerno, agro nocerino sarnese, Sarno, sestante.tv, 2025, Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno, Villaggio della Prevenzione, screening gratuiti, salute pubblica, Mario Rosario D’Angelo, ambiente, diagnosi precoce
Un appuntamento per la salute pubblica
Nei giorni 27 e 28 settembre, presso la sede del Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno, si terrà l’iniziativa sanitaria denominata “Villaggio della Prevenzione”, un’importante occasione di promozione della salute pubblica attraverso l’erogazione di screening clinici gratuiti, finalizzati alla diagnosi precoce di diverse patologie a elevato impatto epidemiologico.
Prevenzione e sensibilizzazione
L’evento, promosso in collaborazione con enti sanitari e professionisti del settore medico -scientifico, si inserisce in un più ampio programma di prevenzione primaria e secondaria, volto a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi tempestiva e del monitoraggio dei principali fattori di rischio.
Il ruolo del Consorzio di Bonifica
Il Presidente del Consorzio, Mario Rosario D’Angelo, evidenzia come l’iniziativa sia stata fortemente voluta anche alla luce delle crescenti evidenze scientifiche che mettono in correlazione l’esposizione a fattori ambientali inquinanti con l’incremento dell’incidenza di patologie oncologiche e cronico – degenerative.
Ambiente e salute al centro
In tal senso, il “Villaggio della Prevenzione” rappresenta non solo un’occasione di tutela della salute individuale e collettiva, ma anche un momento di riflessione e divulgazione scientifica sulle complesse interazioni tra ambiente e salute umana.
Partecipazione e protocolli sanitari
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli sanitari vigenti e vedrà la partecipazione di personale medico altamente qualificato, con l’obiettivo di garantire un servizio accessibile, efficace e scientificamente fondato.
Agro nocerino, piogge in arrivo e rinnovato rischio idrogeologico