spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Resta a secco la fontana Helvius, a Sant’Egidio il mutismo di La Mura

Un monumento che aspetta da dieci mesi

La Fontana Helvius, preziosa opera che risalirebbe al I secolo d.C. e simbolo di Sant’Egidio del Monte Albino, resta a secco e dimenticata. Insieme alla Stele Funeraria Pomponia Tyche è considerata un reperto prezioso, ma i lavori di restauro annunciati a febbraio a gran voce dal sindaco Antonio La Mura, con tanto di costoso battage comunicativo, sono rimasti sulla carta.

L’annuncio roboante del sindaco

Lo scorso febbraio, il primo cittadino si era mostrato entusiasta: grazie a un finanziamento regionale di 50.000 euro, finalmente la città poteva restituire dignità ai due monumenti. Dieci mesi dopo, il risultato è sotto gli occhi di tutti: nulla. Solo il silenzio e porte degli uffici chiusi.

Il finanziamento fantasma

La Regione Campania, nel bilancio di previsione 2025-2027, ha confermato la copertura finanziaria. Eppure i lavori non partono, come se il denaro fosse stato inghiottito da qualche cassetto polveroso del Comune. Misteriosamente, nessuno sa spiegare dove si sia inceppato il meccanismo.

Il sindaco in astinenza comunicativa

Il sindaco La Mura, solitamente pronto a celebrare con toni altisonanti qualsiasi iniziativa, in questa occasione appare in totale “astinenza comunicativa”. Niente note stampa, niente aggiornamenti, niente risposte a chi chiede conto dell’ennesima opera sospesa.

Una città a secco di risposte

Sant’Egidio resta a secco, non solo per la fontana, ma anche per la mancanza di chiarezza e trasparenza da parte del suo sindaco. E mentre il monumento attende il restauro promesso, i cittadini attendono risposte che, al momento, sembrano evaporate ancor prima di sgorgare.

“Elogio del pomodoro” San Marzano nell’agro nocerino sarnese

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari