Il nuovo presidio al servizio della comunità
Il Comune di Scafati entra ufficialmente nella rete degli Sportelli Amico Gori. Questa mattina è stato inaugurato il nuovo punto di assistenza per i cittadini, situato al piano terra della sede comunale in via Pietro Melchiade 1.
All’inaugurazione erano presenti il sindaco Pasquale Aliberti, il presidente di Gori, Sabino De Blasi, e l’amministratore delegato Vittorio Cuciniello.
Un servizio per semplificare la vita ai cittadini
Lo sportello sarà aperto il lunedì e il giovedì dalle 8:30 alle 12:30, e il martedì dalle 14:00 alle 18:00. Qui sarà possibile presentare richieste e ricevere assistenza diretta, con la garanzia di un personale comunale formato appositamente da Gori.
«L’apertura dello sportello Gori, capace di erogare qualsiasi servizio inerente alla bollettazione, è pensata nell’interesse dei cittadini – ha dichiarato il sindaco Pasquale Aliberti – evitando a chi ha difficoltà di spostarsi i disagi di recarsi fino a Nocera. Un nuovo servizio che semplifica la vita della nostra comunità».
L’importanza della sinergia istituzionale
Il presidente di Gori, Sabino De Blasi, ha sottolineato il valore di questa collaborazione: «Oggi inauguriamo il ventinovesimo Sportello Amico, frutto della sinergia con l’amministrazione comunale di Scafati. È un presidio fondamentale per offrire un supporto concreto a chi ha meno dimestichezza con gli strumenti digitali. Alla digitalizzazione affianchiamo un punto fisico di riferimento, per garantire semplicità e velocità nella gestione delle pratiche».
I servizi digitali sempre disponibili
Accanto al nuovo presidio fisico, Gori ricorda la possibilità di utilizzare i canali digitali. Attraverso l’area clienti MyGori, disponibile su sito e app, i cittadini possono effettuare qualsiasi operazione online. È attivo inoltre il servizio di videochiamata prenotabile, che permette di dialogare direttamente con un operatore senza muoversi da casa.
Siani. Quaranta anni il giorno dopo: fenomenologia della presenza