Attesa per l’apertura
A Sant’Egidio del Monte Albino cresce l’attesa per l’apertura della rampa autostradale dell’A3 in località Pagliarone. La notizia, ancora ufficiosa ma data quasi per certa dagli amministratori locali, parla di venerdì 3 ottobre come data della consegna ufficiale dell’opera, alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Si tratterebbe di un passaggio storico per il territorio, che da tempo attendeva il completamento di un’infrastruttura fondamentale per la mobilità e i collegamenti con il resto del comprensorio agro.
L’impegno politico
La gestazione del progetto è stata lunga e complessa, con ostacoli tecnici e burocratici che hanno rallentato l’iter. Fondamentale si è rivelato l’impegno di figure istituzionali e politiche: dal Presidente della IV Commissione Consiliare permanente Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, il consigliere regionale Luca Cascone, a Nunzio Carpentieri, fino all’assessore ai Lavori Pubblici di Sant’Egidio, Gianluigi Marrazzo. Proprio il loro lavoro congiunto ha consentito di superare difficoltà e ritardi, aprendo la strada alla fase conclusiva.
Una svolta per il territorio
L’apertura della rampa autostradale è destinata a incidere profondamente sulla vita quotidiana dei cittadini e delle imprese locali. I tempi di percorrenza verso Napoli e Salerno si ridurranno, con benefici anche per il tessuto economico e commerciale locale. L’attesa apertura viene quindi salutata come un risultato concreto e tangibile, simbolo di una politica capace di incidere realmente sul futuro della comunità.
Villaggio della prevenzione al Consorzio di Bonifica Sarno (video)