spot_img
spot_img

Leggi anche

Altro ancora

Tradizione e innovazione nel cuore di Pagani con CAgEMÌ

Da una tradizione familiare nasce CAgEMÌ, attività moderna e dinamica di Alfonso Calce, simbolo del commercio locale e della passione per il territorio.

Le radici di una tradizione familiare

Pagani. C’è una storia di passione, lavoro e tradizione dietro il nome CAgEMÌ, oggi punto di riferimento del commercio paganese. Una storia che affonda le radici negli anni Settanta, quando la famiglia Pepe, da sempre impegnata nel settore delle borse e della pelletteria, divenne sinonimo di qualità e affidabilità in tutto l’Agro Nocerino-Sarnese.

Il testimone raccolto da Alfonso Calce

Da quella esperienza nasce l’amore per il commercio che oggi Alfonso Calce ha ereditato dalla famiglia materna Pepe, trasformandolo in un progetto moderno, dinamico e vicino alle esigenze di un pubblico sempre più vasto.

Un negozio simbolo di esperienza e innovazione

Insieme alla sua famiglia, Alfonso ha saputo dare nuova linfa a quella tradizione, fondando CAgEMÌ – con sede unica in via Cesarano a Pagani – un negozio che rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso familiare fatto di dedizione, esperienza e innovazione.

CAgEMÌ, punto di riferimento per la comunità

CAgEMÌ è oggi un punto di riferimento per giovani e meno giovani, capace di soddisfare gusti e generazioni diverse. Il negozio offre migliaia di prodotti, un’ampia varietà di articoli di tendenza e un servizio attento e personalizzato che comprende anche consegne a domicilio rapide e puntuali.

La voce dell’imprenditore

«Abbiamo voluto dare continuità a una storia di famiglia – racconta Alfonso Calce – ma con uno sguardo nuovo, capace di unire esperienza e innovazione. CAgEMÌ è questo: passione, dedizione e amore per il nostro lavoro».

Una storia che guarda al futuro

Con il suo stile moderno e la forza dei valori familiari, CAgEMÌ rappresenta oggi un modello di commercio locale capace di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici, continuando a raccontare una bella storia di impresa e di territorio.

Allagamenti tra Angri, Pagani e Scafati: la verità nascosta sotto le strade

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Articoli popolari