Proseguono i lavori allo stadio comunale
Proseguono i lavori di ammodernamento dello Stadio Comunale “Giovanni Vitiello” di Scafati, accompagnati dall’entusiasmo dell’amministrazione comunale e dalle critiche delle opposizioni, che hanno abbandonato l’aula durante l’ultima assise.
Secondo quanto comunicato dall’Ente guidato dal sindaco Pasquale Aliberti, i nuovi passi avanti per la riqualificazione dell’impianto sono stati possibili grazie all’approvazione della modifica del Dup (Documento unico di programmazione), che ha consentito di aggiornare la pianificazione delle opere pubbliche.
Le critiche delle opposizioni
Le minoranze consiliari, tuttavia, hanno denunciato una presentazione errata dell’argomento, sostenendo che sia stata sottoposta all’assise la ratifica dell’intero Dup invece della sola delibera di modifica. Un errore che, secondo loro, ha impedito un voto unanime e condiviso sul punto.
Nel frattempo, il rilancio dello stadio comunale rimane uno dei temi centrali del dibattito politico e cittadino, anche alla luce dei buoni risultati sportivi della Scafatese Calcio in questo inizio di stagione.
Il progetto di riqualificazione
Dopo la sostituzione del manto erboso, sono previsti ulteriori interventi strutturali per migliorare l’accessibilità a tifosi e associazioni sportive. Come spiegato dal sindaco Aliberti, il consiglio comunale ha approvato non solo la modifica al Dup, ma anche una variazione al bilancio di previsione, necessaria per consentire l’avanzamento delle opere.
A guastare il clima di festa sono stati i gruppi di minoranza “Polo Civico” e “Scafati Arancione”, rappresentati dai consiglieri Nunzia Pisacane, Francesco Carotenuto e Ignazio Tafuro, che hanno lasciato l’aula al momento della discussione.
«A causa di un errore formale, speriamo non voluto, invece della delibera di modifica è stata portata in aula l’approvazione dell’intero Dup, un atto politico generale che non poteva essere sostenuto dalle opposizioni – hanno spiegato i consiglieri comunali – Non intendiamo avallare con il nostro voto un documento politico che rappresenta la visione della maggioranza».