L’avvio della corsa del centrosinistra
Elezioni Regionali. La presentazione delle liste del centrosinistra segna l’inizio ufficiale della campagna elettorale di Roberto Fico, che punta su un messaggio chiaro: tornare tra la gente, coinvolgere i cittadini e contrastare l’astensionismo. La strategia della coalizione si fonda sulla prossimità e sull’ascolto dei territori, elementi ritenuti essenziali per affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali della Campania.
La squadra dei capilista e i profili civici
I capilista designati riflettono l’identità plurale della coalizione. Per la circoscrizione di Napoli è stato scelto Giovanni Russo, attivo nei progetti di rigenerazione urbana e impegno civico. A Salerno correrà Alfonso Annunziata, figura di riferimento nel volontariato e nella tutela ambientale. Per Caserta spicca Virginia Anna Crovella, avvocata e attivista per i diritti sociali; ad Avellino Maria Laura Amendola, impegnata nel terzo settore; e a Benevento Francesco Fiorillo, professionista nel campo dell’innovazione energetica.
Accanto ai capilista figurano numerosi altri nomi di peso: Francesco Montervino, già calciatore e volto noto nel mondo sportivo partenopeo; i consiglieri comunali Nino Simeone e Carlo Migliaccio; il vicesindaco di Capri Roberto Bozzaotre; Salvatore Simioli, già presidente dell’Arcigay Napoli; Rossella Solombrino, segretaria nazionale del Movimento Equità Territoriale; l’ex consigliere regionale Alfonso Longobardi; Giuseppe Ferrara, manager della società di ingegneria Kineton; e il giovanissimo blogger Cristian Cutino, classe 2002, simbolo di una nuova generazione di impegno politico e ambientale.
I valori e la visione della coalizione
La piattaforma di Fico ruota attorno a temi centrali: transizione ecologica, legalità, sviluppo sostenibile, economia sociale e valorizzazione dei beni comuni. L’obiettivo è costruire una Campania moderna, più equa e connessa ai bisogni reali delle comunità locali. La scelta di candidati provenienti da esperienze civiche e professionali eterogenee intende dare un segnale di rinnovamento e concretezza.
Una campagna elettorale sobria e territoriale
Il centrosinistra ha scelto di condurre una campagna “sobria ma intensa”, fondata sull’incontro diretto con i cittadini, sulle assemblee pubbliche e sul coinvolgimento delle realtà associative e giovanili. Una mobilitazione civica che Roberto Fico vuole portare avanti con rigore e partecipazione, facendo leva sulle energie migliori del territorio campano per contrastare la disaffezione e riportare entusiasmo nel dibattito politico.
Allagamenti tra Angri, Pagani e Scafati: la verità nascosta sotto le strade