Il finanziamento regionale
La Regione Campania ha approvato e finanziato con 1,7 milioni di euro il progetto relativo alla soppressione del passaggio a livello di Via Roma e allo spostamento della stazione ferroviaria ex Circumvesuviana di Sarno. Si tratta di un primo stanziamento finalizzato alla redazione del progetto di fattibilità tecnico – economica e della relazione geologica, fasi indispensabili per accedere al finanziamento dell’intera opera.
Un progetto strategico per la città
L’intervento rientra in un piano di riqualificazione urbana e di miglioramento della viabilità cittadina, volto a ridurre gli ingorghi e le lunghe code di veicoli che si formano ad ogni passaggio dei treni. La nuova stazione sorgerà in località Porcola – Via Ticino, accanto alla futura Cittadella scolastica, creando un nodo funzionale tra infrastrutture, scuole e trasporto pubblico.
Mobilità sostenibile e sicurezza urbana
Il progetto prevede anche la realizzazione di una greenway collegata alla nuova stazione: un percorso ecologico dedicato a pedoni e ciclisti, completamente interdetto al traffico veicolare. Nell’area dell’attuale stazione ferroviaria è invece prevista la costruzione della nuova sede della Polizia Municipale, che migliorerà i servizi di controllo e sicurezza cittadina.
Le parole del sindaco Squillante
“Questo finanziamento rappresenta un passo importante nel percorso che porterà alla realizzazione di un’opera strategica per la città di Sarno – ha dichiarato il sindaco Francesco Squillante –. Grazie all’impegno della Regione Campania, della Giunta Regionale e della Presidenza della Commissione Trasporti, sarà ora possibile procedere con la progettazione di fattibilità tecnico – economica, fase fondamentale per il successivo finanziamento dei lavori”.
Salviamo la Diagnostica, protesta dei laboratori campani privati (video)