L’acquisizione del tratto ferroviario dismesso
È stato firmato questa mattina l’atto pubblico che sancisce la cessione da RFI S.p.A. al Comune di Nocera Inferiore del binario dismesso in Viale San Francesco, noto come “Bivio Grotti”, per un importo di poco superiore ai 107 mila euro. Si tratta di un passaggio chiave che consente all’amministrazione comunale di sbloccare un progetto strategico di viabilità, già previsto nel Piano Urbanistico Comunale.
Decongestionare la SR 266 con un nuovo asse stradale
Il nuovo asse collegherà Ponte Grotti a via Fratelli Buscetto, attraversando viale San Francesco. Un tracciato alternativo alla trafficata SR266, pensato per alleggerire il flusso veicolare, anche in considerazione della vicinanza con l’area industriale di Casarzano. Secondo l’assessore Gianluca Perna, la nuova strada garantirà anche un accesso separato per le tifoserie ospiti dello stadio comunale, migliorando la sicurezza nei giorni di evento sportivo.
Una visione urbana che guarda anche alla qualità
L’intervento non riguarderà soltanto la mobilità: è prevista anche la realizzazione di un parco urbano lungo il tratto adiacente allo stadio, per restituire alla zona qualità e accessibilità. Il presidente della Commissione Lavori Pubblici Luciano Passero ha sottolineato l’importanza dell’operazione per il futuro della mobilità cittadina.
De Maio: “Un’opera attesa, ora si parte”
Il sindaco Paolo De Maio ha dichiarato: “Un’opera strategica che nasce da un lungo lavoro di programmazione. Il risultato premia i tanti sforzi compiuti in questi anni e ci consente di procedere concretamente verso la realizzazione della nuova infrastruttura”. Ha poi assicurato l’impegno massimo per completare l’opera nel più breve tempo possibile.
Il PD: “Finalmente si chiude una vicenda lunga trent’anni”
Anche il Partito Democratico di Nocera Inferiore ha espresso soddisfazione per l’acquisizione dell’ex tracciato ferroviario, parlando di “una complessa vicenda amministrativa protrattasi per oltre trent’anni” e di “un progetto fortemente voluto da numerose amministrazioni comunali, oggi finalmente reso possibile”. Secondo i dem, il prossimo passo sarà la redazione del progetto esecutivo e l’avvio dei lavori.