Il commento di Tommasetti: “Obiettivo atteso, ora tocca al Comune”
“L’acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore”. Così il consigliere regionale della Lega e capo dell’opposizione in Campania, Aurelio Tommasetti, ha commentato la cessione ufficiale del tratto di binario dismesso da Rfi al Comune, passaggio chiave verso la riqualificazione urbana e ambientale dell’area.
Un’operazione portata avanti in sinergia tra istituzioni, di cui Tommasetti rivendica il valore politico e strategico, non senza ringraziare apertamente il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per il supporto ricevuto: “Ci tengo a ringraziare il Governo nazionale per aver attivato le procedure necessarie a raggiungere un obiettivo atteso da anni dalla comunità dell’Agro Nocerino Sarnese”.
Una sinergia istituzionale, ora la responsabilità è locale
Nel suo intervento, Tommasetti sottolinea il carattere articolato e complesso del percorso che ha portato al risultato, costruito “in sinergia con Ferrovie dello Stato e Agenzia del Demanio”. Il tratto ferroviario, dismesso da tempo, rappresentava non solo un’area inutilizzata, ma anche un segno visibile di degrado urbano.
Con il passaggio nelle mani del Comune, si apre ora una nuova fase: “La palla passa all’amministrazione comunale – spiega il consigliere – chiamata a mettere in campo opere strategiche e progetti utili alla collettività nel più breve tempo possibile”.
La Lega: “Collaborativi nell’interesse della città”
Il consigliere ha infine rilanciato l’impegno del gruppo Lega di Nocera Inferiore, guidato dal commissario Severino Molisse, a collaborare in maniera propositiva: “Saremo sempre disponibili a sostenere ogni iniziativa utile per il bene della città”.
Una posizione che rivela la volontà politica del gruppo di giocare un ruolo attivo anche nelle prossime scelte dell’amministrazione, a partire da una pianificazione urbanistica concreta per il recupero del Bivio Grotti, che da zona dimenticata potrebbe trasformarsi in risorsa pubblica per mobilità, verde e servizi.