Emergenza sul Vesuvio
Il drammatico incendio che da giorni sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio assume connotati di emergenza nazionale. A lanciare un appello alla mobilitazione è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, richiamando l’attenzione delle istituzioni e delle regioni italiane per un intervento immediato.
La risposta del Veneto
Tra i primi a raccogliere l’invito c’è il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ha annunciato l’invio immediato della colonna mobile di Protezione Civile. Il contingente si supporto è composto da 5 squadre, 10 mezzi fuoristrada, 2 autobotti e un mezzo di supporto logistico, per un totale di oltre 30 operatori specializzati.
Supporto operativo e logistico
“Il Veneto – ha dichiarato Zaia – è una terra che conosce bene le emergenze e sa quanto sia fondamentale agire con rapidità ed efficacia. Siamo pronti a mettere in campo tutte le risorse richieste e a restare in collegamento con il Dipartimento nazionale per ulteriori necessità”. Gli operatori saranno impegnati nello spegnimento delle fiamme, nel presidio delle aree a rischio e nel supporto logistico alle operazioni.
Solidarietà e vicinanza
“Al presidente De Luca e ai cittadini campani – ha concluso Zaia – va la nostra vicinanza e il nostro aiuto concreto”. La mobilitazione interregionale conferma l’impegno congiunto delle istituzioni per fronteggiare una delle più gravi emergenze ambientali degli ultimi anni in Campania.